Sasti
Florello
Oggi ho deciso di scocciarvi.....Ho trovato cinque minuti, e vorrei porvi un primo quesito: ho sistemato la mia phal, come gia' consigliato qui, in un sottovaso grande, inserito in quest'ultimo un sottovaso piu' piccolo capovolto, ho messo del ghiaino in quello piu' grande (per l'argilla espansa devo aspettare che il mio vivaista riapra) con acqua che non tocca il vaso. Non contenta, e timorosa per il clima secco della mia citta', ho creato delle mini pozzanghere a terra, e circondato la phal, che nebulizzo regolarmente, di tillandsie e bicchierini colmi d'acqua. Ora, dal momento che la till cyanea mi serve anche per monitorare l'umidita' atmosferica, il fatto che quest'ultima mi stia fiorendo in casa dovrebbe dirmi che l'umidita' non e' poi cosi' bassa come credevo. O sbaglio? Quesito n. due: alcuni giorni fa ho notato due radici marce in superficie (parlo della phal....) ed una sotto il vaso e ho proceduto cosi': disinfettato le forbici con alcool e fiamma d'accendino, tagliate le radici, disinfettate le ferite con lama passata sotto l'accendino e poi con acqua ossigenata. Non ho svasato la pianta. Spero di non aver fatto qualche sciocchezza, la phal e' troppo bella.......per ora.:Saluto:
	
		
			
		
		
	
			
			 
				 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 , lo riapro perche' non so che fare. Qui a Roma le temperature sono arrivate a toccare i 42 gradi, una cosa inimmaginabile....il caldo infernale che fa' non credo sia affatto umido, infatti quando nebulizzo le foglie l'acqua evapora subito.... ecco, io a suo tempo parlai dei metodi caserecci che ho escogitato per creare una parvenza di umidita', bicchierini con l'acqua, nebulizzazioni frequenti, acqua nel sottovaso, etc.etc. Mi sa che non basta piu', quindi vi chiedo: devo comprare un umidificatore? Mi sarebbe davvero utile un consiglio, perche' se si, ci vado subito. Vi ringrazio in anticipo. Ah, dimenticavo, se un umano mi dovesse rispondere: va bene qualsiasi umidificatore? perche' ho sentito spessissimo parlare di quello ad ultrasuoni, ma non credo che la differenza con uno normale sia poi tanta, o si?....:Saluto:
 , lo riapro perche' non so che fare. Qui a Roma le temperature sono arrivate a toccare i 42 gradi, una cosa inimmaginabile....il caldo infernale che fa' non credo sia affatto umido, infatti quando nebulizzo le foglie l'acqua evapora subito.... ecco, io a suo tempo parlai dei metodi caserecci che ho escogitato per creare una parvenza di umidita', bicchierini con l'acqua, nebulizzazioni frequenti, acqua nel sottovaso, etc.etc. Mi sa che non basta piu', quindi vi chiedo: devo comprare un umidificatore? Mi sarebbe davvero utile un consiglio, perche' se si, ci vado subito. Vi ringrazio in anticipo. Ah, dimenticavo, se un umano mi dovesse rispondere: va bene qualsiasi umidificatore? perche' ho sentito spessissimo parlare di quello ad ultrasuoni, ma non credo che la differenza con uno normale sia poi tanta, o si?....:Saluto: 
	