• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Primo bonsai e tanti dubbi

callarossa

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
Mi sono presentata nell'area Grasse, ma qui sono nuova.
Sono alle prime armi e con il moroso, oltre ad alcune grasse abbiamo preso un bonsai.
Non sappiamo il nome (che sia Carmona Microphylla??) e iniziamo ad avere qualche dubbio sulla sua salute....

Posto alcune foto per farvelo vedere. Lo abbiamo comprato circa 10 gg fa e subito ci è venuto un dubbio: cambiare o no la terra?
Non so se dalla foto si vede bene, ma dove è ora sembra più gelatinoso che terriccio.

E il vaso andrà bene?
Sembrerebbe intenzionato a buttare fuori qualche fiorellino...... ma c'è qualcosa che lo ostacola...... oltre alla nostra ignoranza in materia :D

Grazie mille per tutti i consigli che ci darete

Ecco alcune foto:

callarossa08
[/URL][/IMG]

callarossa08
[/URL][/IMG]

callarossa08
[/URL][/IMG]

callarossa08
[/URL][/IMG]
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
ciao calla.
allora la carmona dev oconfessarti che non è fra le più semplici essenze per un neofita, ma ormai ce l'hai quindi..
tienila in un luogo fresco e luminoso ( a + di 1 m dalla finestra non riceve luce abbastanza per vivere ), innaffiala quando il terriccio si sta asciugando, NON nebulizzarla e aspetta che si ambienti, cosa questa non semplice.
il terreno sarà sicuramente una ciofeca, ma su questa essenza i rinvasi si fanno in primavera.
se i fiori non spuntano, meglio così non fa sforzi inutili e così può sfruttare le energie per ambientarsi.
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Concordo con quanto ti ha scritto Francobet.
Voglio aggiungere che puoi seguire una discussione relativa alla carmona cliccando sulla Tag "carmona".
Voglio anche dirti che mi sto formando l'opinione che quando una pianta è acquistata, per il 90% degli utenti il terriccio fa schifo e sono presto costretti a cambiarlo, talvolta senza poter attendere la primavera, cioè il momento migliore.
Anche il terriccio tuo non sembra appartenere al 10 % rimanente purtroppo.
Un'altra cosa è il fatto che passare dal luogo dell'acquisto alla tua abitazione, le ha causato qualche problema, niente di grave sembrano dimostrare i fiorellini che stanno spuntando.
Attenta ai caloriferi e qualsiasi altra fonte di calore (compreso il microonde).

Il vaso è carino, ma a me sembra troppo piccolo per le attuali dimensioni dell'apparato radicale. Teoricamente potresti ridurre l'apparato radicale, ma ti sconsiglio di farlo, perlomeno adesso che la pianta sta cercando faticosamente di ambientarsi. Potresti farlo il prossimo anno, dopo aver preso un po' di confidenza ed aver fatto stare davvero bene la tua pianta, mettendola in condizione di sopportare interventi in seguito, tanto più che, è il caso di ripeterlo, non è la pianta più facile.
Io mi preparerei ad un rinvaso e cambio di terriccio, dopo essermi documentato ed attrezzato per farlo nel modo migliore e più rapido verso metà marzo, mettendo la tua pianta in un vaso profondo un po' più del doppio di quello attuale, un vaso non per bonsai.

Le altre raccomandazioni le hai già avute.

Ciao
 
Ultima modifica:
Alto