Ciao a tutti, un mese fa esatto ho piantato il mio primo prato.
Leggiucchiando un po' in quà e un po' in là, da totale ignorante, ho provato a fare del mio meglio ma non sono sicuro di esserci riuscito. Come vedrete dalle foto, si tratta di uno spazio esterno di ca. 40 mq, con area destinata al prato di ca. 20 mq.
In precedenza c'era della terra con qualche ciuffo di erba mischiato a sassi. Armato di pazienza ho zappato e vangato, tolto la maggior parte dei detriti che sono emersi, e poi rimescolato tutto con della torba. Una volta fatto questo "fondo" ho seminato, e poi ricoperto con del terriccio.
Dopo un mese esatto, oggi la situazione del prato è questa:
evidentemente ai lati c'è qualcosa che non va, visto che pare ci sia una cornice di terra bruciata
oltre a quello, ci sono delle evidenti zone senza erba , che forse dall'inclinazione con cui è stata scattata la foto paiono meno visibili.
Dall'alto la situazione è più chiara:
In alcune di queste "macchie" senza erba è poi nell'ultimo paio di giorni apparsa quella che immagino sia qualche pianta infestante (non vorrei però dire boiate, quindi correggetemi pure)
Ecco, a un mese dalla semina diciamo che mi chiedo cosa fare ora: è il caso che dia un primo taglio? a me sembra ancora così delicata quest'erba! fino ad ora è sempre rimasta off-limits, a parte qualche merlo nulla e nessuno c'ha mai camminato sopra.
Forse dovrei rullarla (si dice così?)? In effetti al momento della semina non l'ho fatto...
Per le macchie senza erba è possibile provare a ributtare semi, o in qualche modo l'erba esistente tenderà a occupare gli spazi vuoti? e per quell'erbetta/erbaccia che è apparsa posso fare qualcosa?
A mia moglie poi piacerebbe molto avere anche delle margheritine, potrei provare ora a seminarle o merita aspettare?
Son tante domande, mi scuso, ma non saprei a chi chiedere. :fischio:
Grazie fin d'ora a chi mi risponderà (anche con insulti
)
buona serata!
niccolò
Leggiucchiando un po' in quà e un po' in là, da totale ignorante, ho provato a fare del mio meglio ma non sono sicuro di esserci riuscito. Come vedrete dalle foto, si tratta di uno spazio esterno di ca. 40 mq, con area destinata al prato di ca. 20 mq.
In precedenza c'era della terra con qualche ciuffo di erba mischiato a sassi. Armato di pazienza ho zappato e vangato, tolto la maggior parte dei detriti che sono emersi, e poi rimescolato tutto con della torba. Una volta fatto questo "fondo" ho seminato, e poi ricoperto con del terriccio.
Dopo un mese esatto, oggi la situazione del prato è questa:

evidentemente ai lati c'è qualcosa che non va, visto che pare ci sia una cornice di terra bruciata

Dall'alto la situazione è più chiara:

In alcune di queste "macchie" senza erba è poi nell'ultimo paio di giorni apparsa quella che immagino sia qualche pianta infestante (non vorrei però dire boiate, quindi correggetemi pure)


Ecco, a un mese dalla semina diciamo che mi chiedo cosa fare ora: è il caso che dia un primo taglio? a me sembra ancora così delicata quest'erba! fino ad ora è sempre rimasta off-limits, a parte qualche merlo nulla e nessuno c'ha mai camminato sopra.
Forse dovrei rullarla (si dice così?)? In effetti al momento della semina non l'ho fatto...
Per le macchie senza erba è possibile provare a ributtare semi, o in qualche modo l'erba esistente tenderà a occupare gli spazi vuoti? e per quell'erbetta/erbaccia che è apparsa posso fare qualcosa?
A mia moglie poi piacerebbe molto avere anche delle margheritine, potrei provare ora a seminarle o merita aspettare?
Son tante domande, mi scuso, ma non saprei a chi chiedere. :fischio:
Grazie fin d'ora a chi mi risponderà (anche con insulti
buona serata!
niccolò