Salve a tutti, dopo aver navigato tutta la sera in questo forum in cerca di info mi sono iscritta al fine di chiedere delucidazioni specifiche riguardo le mie prime due orchidee entrambe in fioritura:
1. Se non vado errato il composto dovrebbe essere cambiato con della corteccia quanto prima, dalle foto è chiaro come, in entrambi i casi, nei vasi sia sostanzialmente presente solo una sorta di torba...è giusto rinvasare adesso? In caso, quale marche di bark sono consigliate e quali sconsigliate?
2. La Phal più grande ha una radice nera, credo marcia, che esce da sotto il vaso, è segno della necessità del rinvaso?
3. Una delle due Phal è mini, ha bisogno di qualche accorgimento in più rispetto all'altra di dimensioni maggiori?
4. Dalle foto si vede come siano presenti macchie nere sulle foglie della più grande, da cosa può essere dovuto? Premetto che la pianta da quando è con me, circa due settimane, non ha mai preso luce diretta.
5. Le radici interrate sono molto verdi, da quanto ho letto significa che le piante non hanno bisogno di acqua, ma quelle aree sono argentee, è necessario nebulizzarle?
6. Al fine di mantenere l'ambiente umido è consigliabile posizionare le piante su un sottovaso con ghiaia umida? Esistono sono altri metodi? O è ridondante?
7. In caso ci fosse qualche altro accorgimento che dovrei tenere in considerazione riguardo annaffiatura/posizione/concimatura o altro, sono tutta orecchi...o occhi.
Questi sono i fiori della pianta più grande:
Avrei inoltre bisogno di qualche consiglio per il "salvataggio" di una phalenopsis, al momento non sono in possesso di foto ma ha sostanzialmente l'80% delle radici secche e marce, solo due foglie e un'unica nuova radice sana al 100% nata da una rovinata.
Ho letto che con una forbice sterilizzata dovrei rimuovere tutte le radici ormai morte, cauterizzare con un po' di cannella in polvere, lasciare riposare una decina di giorni e solo in seguito rimettere la pianta in vaso con bark dopo aver lavato per bene il contenitore.
So benissimo di essere estremamente inesperta ma tentare non nuoce, mi è stata data in queste condizioni e non vorrei vederla morire.
Vi ringrazio dell'attenzione e mi scuso per la valanga di domande...
1. Se non vado errato il composto dovrebbe essere cambiato con della corteccia quanto prima, dalle foto è chiaro come, in entrambi i casi, nei vasi sia sostanzialmente presente solo una sorta di torba...è giusto rinvasare adesso? In caso, quale marche di bark sono consigliate e quali sconsigliate?


2. La Phal più grande ha una radice nera, credo marcia, che esce da sotto il vaso, è segno della necessità del rinvaso?

3. Una delle due Phal è mini, ha bisogno di qualche accorgimento in più rispetto all'altra di dimensioni maggiori?

4. Dalle foto si vede come siano presenti macchie nere sulle foglie della più grande, da cosa può essere dovuto? Premetto che la pianta da quando è con me, circa due settimane, non ha mai preso luce diretta.

5. Le radici interrate sono molto verdi, da quanto ho letto significa che le piante non hanno bisogno di acqua, ma quelle aree sono argentee, è necessario nebulizzarle?

6. Al fine di mantenere l'ambiente umido è consigliabile posizionare le piante su un sottovaso con ghiaia umida? Esistono sono altri metodi? O è ridondante?
7. In caso ci fosse qualche altro accorgimento che dovrei tenere in considerazione riguardo annaffiatura/posizione/concimatura o altro, sono tutta orecchi...o occhi.
Questi sono i fiori della pianta più grande:

Avrei inoltre bisogno di qualche consiglio per il "salvataggio" di una phalenopsis, al momento non sono in possesso di foto ma ha sostanzialmente l'80% delle radici secche e marce, solo due foglie e un'unica nuova radice sana al 100% nata da una rovinata.
Ho letto che con una forbice sterilizzata dovrei rimuovere tutte le radici ormai morte, cauterizzare con un po' di cannella in polvere, lasciare riposare una decina di giorni e solo in seguito rimettere la pianta in vaso con bark dopo aver lavato per bene il contenitore.
So benissimo di essere estremamente inesperta ma tentare non nuoce, mi è stata data in queste condizioni e non vorrei vederla morire.
Vi ringrazio dell'attenzione e mi scuso per la valanga di domande...
