• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prima pianta carnivora

Rosariadbl

Aspirante Giardinauta
Buon pomeriggio

Un paio di mesi fa il mio compagno ha acquistato questa piantina.
Ahimé lui nn se ne prende cura vorrei farlo io ma non so da dove partire per il momento sto cercando di tenere umido il terriccio
La sera scendiamo a temperatura tra i 18/16°
Siamo a Londra
Di fiorno 22-24.5°
Cosa devo fare?
 

Allegati

  • 20190823_144502.jpg
    20190823_144502.jpg
    813,8 KB · Visite: 13

spawn_

Aspirante Giardinauta
Buon pomeriggio

Un paio di mesi fa il mio compagno ha acquistato questa piantina.
Ahimé lui nn se ne prende cura vorrei farlo io ma non so da dove partire per il momento sto cercando di tenere umido il terriccio
La sera scendiamo a temperatura tra i 18/16°
Siamo a Londra
Di fiorno 22-24.5°
Cosa devo fare?
È una Dionea, è una pianta da esterno. Non apprezza il sole diretto. Ha bisogno di un substrato di torba acida con un po' di perlite. Il terreno non deve mai asciugare lascia un sottovaso con sempre acqua demineralizzata. Niente acqua del rubinetto o concimi perché provocano la morte. Se cerchi nel forum trovi molte discussioni sulla Dionea. Altri più esperti ti potranno consigliare meglio

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

RepublicDos

Aspirante Giardinauta
Ciao, le Dionea sono piante palustri, necessitano di un substrato molto acido, da non confondere con quello per acidofile che contiene sostanze nocive per la pianta, da usare quindi Torba di sfagno acido oppure fibra di cocco, se hai della buona torba non serve nemmeno la perlite, sottovaso sempre ricolmo d'acqua distillata o ad osmosi, l'esposizione è un po dibattuta, io ho fatto qualsiasi test, posso dirti che in base al clone possono vegetare e dare il meglio in pieno sole, aiuterà a produrre antocianine che faranno colorare la pianta, a mezz'ombra impiegherà invece più tempo per colorarsi, ma lo farà.
Non fare scattare le trappole a vuoto perche la pianta consuma energie, non nutrirla manualmente, in quanto il suo apporto nutritivo non è elevato, si dice bastino 4 mosche l'anno, quindi figurati.
Se dovesse fare il fiore (anche se ormai è tardi) recidilo se non hai esperienza con l'impollinazione, potresti solo portarla ad uno stress non indifferente ed essendo dicogamica non farebbe semi, quindi recidilo.

In inverno non portarla in casa, fagli fare il riposo a basse temperature, perderà le trappole ma riprenderà a vegetare in Primavera!

Spero di aver riassunto un po tutto,
Un Saluto, RepublicDos.
 
Alto