• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come tirare su una pianta carnivora

Sutzuca

Aspirante Giardinauta
Salve, ieri ho acquistato una dionaea (quella con le trappole cigliate) e nel vivaio in cui me l'hanno venduta, mi è stato detto tutto l'opposto da ciò che ho letto su internet.
Abito in Liguria, in provincia di Imperia.

Mi è stato detto di tenerla lontana dal sole, di tenere sempre il terreno umido (non specificandomi il tipo di acqua) e di lasciarla in un vasetto striminzito.

Tornato a casa, dopo averle messo un sottovaso con uno o due cm di acqua di rubinetto, mi vado a schiarire bene le idee e leggo che la dionaea va abbeverata con acqua piovana o acqua demineralizzata e che le radici hanno bisogno di spazio per crescere. Controllo il mio vasetto e noto che 2 o 3 radici sono uscite già di qualche cm dalla base del vasetto (dai buchi per assorbire l'acqua). Leggo ancora e vedo che la dionaea necessita di sole e che addirittura resiste a temperature fortemente basse (che comunque il problema adesso non ci sarebbe).

Per farla in breve: Oggi sono andato a comprare un vasetto più alto, di circa 16 cm, ho ordinato della torba e della perlite e ho rimosso l'acqua del rubinetto dal sottovaso, per sostituirla con l'acqua demineralizzata, buttandogliene un po' sopra per "pulirle" dalla vecchia acqua.

La pianta suppongo non sia ancora adulta (per quanto ne sappia), infatti è piccina. Volevo chiedervi se spostarla in un vaso più grande (quello che ho preso) potrebbe farle del male, uccidendola o se è la cosa più intelligente da fare. In caso, mi conviene rimuovere la vecchia torba attaccata alle radici, oppure creo un solco nel nuovo vaso e ce la metto così come è al centro? Credo di essere stato abbastanza chiaro e forse mi sono dilungato troppo, ma se aveste bisogno di foto, non ci sarebbero problemi. Grazie mille a chi mi risponderà!
 

vortice

Aspirante Giardinauta
fai un reset di qualunque cosa ti possono aver detto al vivaio perchè molti non ne sanno nulla o quasi, infatti le bagnano con acqua normale, a me hanno detto che la dionea era una pianta tropicale figurati. in breve la dionea è una pianta temperata da esterno, vegeta nei mesi caldi e riposa nei mesi freddi. va tenuta sempre all 'esterno magari un po riparata dalle forti piogge o grandinate, ha bisogno di molta luce qualche ora di sole diretto e di acqua priva di minerali, demineralizzata o piovana. Il substrato torba acida di sfagno e perlite sempre bello umido nei mesi caldi, appena umido e senza sottovaso nei mesi invernali quando è in riposo. ha radici molto lunghe ma se è piccola puo anche bastare un vaso non molto alto. ma se vedi che le radici fuoriescono di molto dai fori la puoi rinvasare, anche se questo non è il periodo migliore, in un vaso piu alto lasciando un po di vecchio terriccio intorno alle radici. non darle mai nessun tipo di concime tutto cio di cui ha bisogno lo ricava dal sole e dagli insetti, evita di far chiudere le trappole a vuoto che si stressa e di nutrirla troppo. magari metti qualche foto.
 

Sutzuca

Aspirante Giardinauta
Domani che c'è il sole ti mostro qualche foto!
Ma quindi non va tenuta sotto il sole diretto? Solo qualche ora? Per il resto la tengo all'ombra?
L'unico vaso che ho è questo che ho preso, di circa 16 cm che è tranquillamente il doppio di quella in cui si trova ora
 

vortice

Aspirante Giardinauta
diciamo che ho fatto alcune prove in passato e ora le tengo in una zona esposta a est ricevono luce diretta la mattina, il pomeriggio no pero sono comunque ben illuminate e stanno bene. qualche ora di luce diretta è sufficiente, nulla pero ti vieta di tenerla tutto il giorno al sole ma occhio nelle settimane piu calde che puo bruciare.
 

Sutzuca

Aspirante Giardinauta
Per ben illuminate che cosa intendi se non sotto il sole diretto? Grazie delle risposte comunque. Sono un neofita
 

vortice

Aspirante Giardinauta
intendo che anche se non sono sotto il sole la zona è comunque illuminata perchè non ci sono piante o altro che fa troppa ombra diciamo.
 

Sutzuca

Aspirante Giardinauta
Ottimo, quindi se la metto sotto una pianta di limoni andrebbe meglio piuttosto che tenerla tutto il giorno sotto il sole
 

vortice

Aspirante Giardinauta
potrebbe andare cosi resta anche un po riparata da grandinate o forte vento, sperando che non le cadono addosso i limoni.. mantieni sempre un po di acqua nel sottovaso.
 

Sutzuca

Aspirante Giardinauta
15898069091523131110681049992251.jpg

Ecco, considerate che ci sono 3 o 4 radici come questa, lunghe così e sono costrette a rimanere schiacciate dal peso del vasetto
 

Sutzuca

Aspirante Giardinauta
Dite che è da rinvasare?
Anche perché ho letto che il periodo sarebbe a Febbraio e potrebbe bloccarsi la crescita se fatto fuori dal periodo corretto. Però con quelle radici così non capisco cosa fare sinceramente
 

vortice

Aspirante Giardinauta
se hai torba e perlite e un vasetto un po piu grande rinvasa tenendo il terriccio intorno alle radici. il periodo sarebbe febbraio marzo ma anche se lo si fa nei mesi successivi e la pianta comunque è in salute succede solo che si stressa e per un po smette di fare nuove foglie, ma poi si riprende.
 
Ultima modifica:
Alto