Salve, ieri ho acquistato una dionaea (quella con le trappole cigliate) e nel vivaio in cui me l'hanno venduta, mi è stato detto tutto l'opposto da ciò che ho letto su internet.
Abito in Liguria, in provincia di Imperia.
Mi è stato detto di tenerla lontana dal sole, di tenere sempre il terreno umido (non specificandomi il tipo di acqua) e di lasciarla in un vasetto striminzito.
Tornato a casa, dopo averle messo un sottovaso con uno o due cm di acqua di rubinetto, mi vado a schiarire bene le idee e leggo che la dionaea va abbeverata con acqua piovana o acqua demineralizzata e che le radici hanno bisogno di spazio per crescere. Controllo il mio vasetto e noto che 2 o 3 radici sono uscite già di qualche cm dalla base del vasetto (dai buchi per assorbire l'acqua). Leggo ancora e vedo che la dionaea necessita di sole e che addirittura resiste a temperature fortemente basse (che comunque il problema adesso non ci sarebbe).
Per farla in breve: Oggi sono andato a comprare un vasetto più alto, di circa 16 cm, ho ordinato della torba e della perlite e ho rimosso l'acqua del rubinetto dal sottovaso, per sostituirla con l'acqua demineralizzata, buttandogliene un po' sopra per "pulirle" dalla vecchia acqua.
La pianta suppongo non sia ancora adulta (per quanto ne sappia), infatti è piccina. Volevo chiedervi se spostarla in un vaso più grande (quello che ho preso) potrebbe farle del male, uccidendola o se è la cosa più intelligente da fare. In caso, mi conviene rimuovere la vecchia torba attaccata alle radici, oppure creo un solco nel nuovo vaso e ce la metto così come è al centro? Credo di essere stato abbastanza chiaro e forse mi sono dilungato troppo, ma se aveste bisogno di foto, non ci sarebbero problemi. Grazie mille a chi mi risponderà!
Abito in Liguria, in provincia di Imperia.
Mi è stato detto di tenerla lontana dal sole, di tenere sempre il terreno umido (non specificandomi il tipo di acqua) e di lasciarla in un vasetto striminzito.
Tornato a casa, dopo averle messo un sottovaso con uno o due cm di acqua di rubinetto, mi vado a schiarire bene le idee e leggo che la dionaea va abbeverata con acqua piovana o acqua demineralizzata e che le radici hanno bisogno di spazio per crescere. Controllo il mio vasetto e noto che 2 o 3 radici sono uscite già di qualche cm dalla base del vasetto (dai buchi per assorbire l'acqua). Leggo ancora e vedo che la dionaea necessita di sole e che addirittura resiste a temperature fortemente basse (che comunque il problema adesso non ci sarebbe).
Per farla in breve: Oggi sono andato a comprare un vasetto più alto, di circa 16 cm, ho ordinato della torba e della perlite e ho rimosso l'acqua del rubinetto dal sottovaso, per sostituirla con l'acqua demineralizzata, buttandogliene un po' sopra per "pulirle" dalla vecchia acqua.
La pianta suppongo non sia ancora adulta (per quanto ne sappia), infatti è piccina. Volevo chiedervi se spostarla in un vaso più grande (quello che ho preso) potrebbe farle del male, uccidendola o se è la cosa più intelligente da fare. In caso, mi conviene rimuovere la vecchia torba attaccata alle radici, oppure creo un solco nel nuovo vaso e ce la metto così come è al centro? Credo di essere stato abbastanza chiaro e forse mi sono dilungato troppo, ma se aveste bisogno di foto, non ci sarebbero problemi. Grazie mille a chi mi risponderà!