• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prima orchidea

Tokita

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
Ieri mi hanno regalato questa bellissima orchidea. Non ne ho mai avuta una dunque sono seriamente preoccupata.
L'ho posta in salotto, un ambiente molto luminoso ma senza sole diretto. Il problema è che in inverno accendiamo la stufa e come vedete è molto vicina alla pianta:se la nebulizzo spesso può stare lì anche con la stufa accesa?
È ancora 'impacchettata, la lascio così o no? Mia madre ha detto che se tolgo la carta probabilmente cade in avanti per il troppo peso delle foglie. Devo cambiare il vaso o no? Realisticamente quando perderà i fiori e quando li rifará? Quando va potata? Quando va rinvasata, in che stagione è ogni quanto? Non ho mai osato mettermi in casa un'orchidea anche se trovo che sia forse la pianta più elegante in assoluto proprio perché credo sia molto delicata e non mi sento ancora pronta ma me l'ha regalata mia madre quindi ci tengo moltissimo...
 

Allegati

  • rps20210620_155309.jpg
    rps20210620_155309.jpg
    67,1 KB · Visite: 14

Tokita

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
in allegato le foto dell'orchidea che mi è stata regalata da mia madre. Le domande sono le seguenti:

1) è ora di cambiare il vaso?
2) fra quanto potrebbe sfiorire e poi rifiorire?
3) ho visto in altri post sulle orchidee che qualcuno suggeriva l'uso di un piattino di argilla...cosa s'intende? Come si usa?

Grazie intanto
 

Allegati

  • IMG_20210621_131856.jpg
    IMG_20210621_131856.jpg
    499,6 KB · Visite: 9
  • IMG_20210621_131849.jpg
    IMG_20210621_131849.jpg
    580,3 KB · Visite: 9

michelerossi

Giardinauta Senior
Togli la carta! All'inverno e alla stufa poi ci pensi. Quando rifarà i fiori lo scoprirai vivendo, per ora pensa a non farla fuori. Non potare per ora nulla e non rinvasare. Segui quello che scriviamo nella sezione apposita.
 
Ultima modifica:

JessOrchidLover

Giardinauta Senior
Buongiorno a tutti,
in allegato le foto dell'orchidea che mi è stata regalata da mia madre. Le domande sono le seguenti:

1) è ora di cambiare il vaso?
2) fra quanto potrebbe sfiorire e poi rifiorire?
3) ho visto in altri post sulle orchidee che qualcuno suggeriva l'uso di un piattino di argilla...cosa s'intende? Come si usa?

Grazie intanto
Ciao.
Se vedi che non presenta marciumi, lasciala sfiorire e poi rinvasa. Normalmente non si cambia la misura del vaso, ma si cambia solo il bark. Se vedi che l'apparato radicale é troppo vasto per essere messo comodamente nel vasetto che hai (che dovrà essere pulito prima di rinvasare in nuovo bark), allora prendi una misura in più. Mi raccomando, non vasi enormi, perché fanno fatica ad asciugare e si sviluppano più facilmente marciumi.

Determinare tra quanto potrebbe sfiorire é un terno al lotto. Se ha ancora dei boccioli belli (quindi verdi, non gialli/rossastri e rugosi) che si devono aprire, allora potrebbe durare anche 2 o 3 mesi, se la pianta é completamente fiorita potrebbe durare 2 o 3 mesi come anche un paio di giorni. Poi c'è da tenere in conto il cambio di ambiente, che non é mai semplice.

La stagione di fioritura delle phal é l'inverno, devono sentire un naturale abbassamento delle temperature per essere indotte a fiore, ma essendo ibridi normalmente fanno quello che vogliono, alcune fioriscono anche in estate.
Poi c'è da aggiungere che per rifiorire hanno bisogno di determinate condizioni.

Il sottovaso con argilla si usa se non hai un sottovaso adatto ad orchidee, se il vasetto trasparente ha un sottovaso rialzato, allora non ti serve, in caso contrario si tende ad utilizzare l'argilla per facilitare il ricambio di aria.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ciao. Come la stai annaffiando?

le radici sono un po’ disidratate, bagna bene per ammollo, sgocciola e poi riponi.
evita il più possibile lunghi ristagni di acqua nel sottovaso, quando le radici che stanno sotto il composto tendoni a tornare colore salvia, allora è il momento di annaffiare

ho consigliato L’ ammollo per avere la certezza che si bagni la totalità del substrato e delle radici, ma non devi lasciarla ammollo eccessivamente, solo il tempo che serve a far diventare le radici di un bel verde brillante, bastano pochi minuti

p.s. Non aprire più discussioni per la stessa pianta. Ne apri una e in quella continui con le varie domande.

le ho unite
 

Tokita

Aspirante Giardinauta
Ciao. Come la stai annaffiando?

le radici sono un po’ disidratate, bagna bene per ammollo, sgocciola e poi riponi.
evita il più possibile lunghi ristagni di acqua nel sottovaso, quando le radici che stanno sotto il composto tendoni a tornare colore salvia, allora è il momento di annaffiare

ho consigliato L’ ammollo per avere la certezza che si bagni la totalità del substrato e delle radici, ma non devi lasciarla ammollo eccessivamente, solo il tempo che serve a far diventare le radici di un bel verde brillante, bastano pochi minuti

p.s. Non aprire più discussioni per la stessa pianta. Ne apri una e in quella continui con le varie domande.

le ho unite
Grazie, terrò a mente la faccenda delle domande sulla stessa pianta!
 

Tokita

Aspirante Giardinauta
Ciao.
Se vedi che non presenta marciumi, lasciala sfiorire e poi rinvasa. Normalmente non si cambia la misura del vaso, ma si cambia solo il bark. Se vedi che l'apparato radicale é troppo vasto per essere messo comodamente nel vasetto che hai (che dovrà essere pulito prima di rinvasare in nuovo bark), allora prendi una misura in più. Mi raccomando, non vasi enormi, perché fanno fatica ad asciugare e si sviluppano più facilmente marciumi.

Determinare tra quanto potrebbe sfiorire é un terno al lotto. Se ha ancora dei boccioli belli (quindi verdi, non gialli/rossastri e rugosi) che si devono aprire, allora potrebbe durare anche 2 o 3 mesi, se la pianta é completamente fiorita potrebbe durare 2 o 3 mesi come anche un paio di giorni. Poi c'è da tenere in conto il cambio di ambiente, che non é mai semplice.

La stagione di fioritura delle phal é l'inverno, devono sentire un naturale abbassamento delle temperature per essere indotte a fiore, ma essendo ibridi normalmente fanno quello che vogliono, alcune fioriscono anche in estate.
Poi c'è da aggiungere che per rifiorire hanno bisogno di determinate condizioni.

Il sottovaso con argilla si usa se non hai un sottovaso adatto ad orchidee, se il vasetto trasparente ha un sottovaso rialzato, allora non ti serve, in caso contrario si tende ad utilizzare l'argilla per facilitare il ricambio di aria.
Quindi se vado in un vivaio chiedo esplicitamente un "sottovaso da orchidee" o un vaso con argilla?
 

JessOrchidLover

Giardinauta Senior
Quindi se vado in un vivaio chiedo esplicitamente un "sottovaso da orchidee" o un vaso con argilla?
Fai prima a cercare online o in un negozio di fai da te, fidati. Tanti vivaisti, a meno che non siano specializzati in orchidee, manco sanno che esistono i vasi con il rialzo interno. Li trovi comodamente anche su Amazon, per dire.

Il "vaso con argilla" non esiste. Esiste il sottovaso ed esiste l'argilla espansa. La vendono in sacchi.
 
Alto