• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prima di far danni ...

lalle

Florello
.... ecco, appunto, prima di far danni vorrei chiedere conferma agli esperti sull'opportunità di potare in questo periodo le tre inglesi che possiedo.

Queste 3 piante hanno fanno il loro dovere appieno nella bella stagione ma ora, non avendoci praticamente più messo mano, hanno un aspetto trascurato: la William è una penolla (genovesismo che significa una spilungona :D) senza verso mentre la Pat e la Golden poverine cercano di fare qualche bocciolo che, però, si perde fra rami disordinati, ecc. ecc.

Cosa mi consigliate di fare?
 

lalle

Florello

Ecco qua:

la "penolla", avevo sbagliato, è la Golden Celebration

lalle-albums-rose-picture16631-immagine-023.jpg


questa è la William Shakespeare

lalle-albums-rose-picture16632-immagine-029.jpg


e la Pat Austin che, forse, è quella messa meglio

lalle-albums-rose-picture16633-immagine-030.jpg


Spero che le foto rendano ...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io sono dell'opinione di aspettare la fine dell'inverno, anche perchè se le potassi adesso le spingeresti a vegetare.
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Accipicchia, che stangone!!
Quest'inverno, le rinvaserei, e farei una potata giustiziera...ad esempio, sulla WS ci sono veramente tanti rami, un terzo li leverei...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Accipicchia, che stangone!!
Quest'inverno, le rinvaserei, e farei una potata giustiziera...ad esempio, sulla WS ci sono veramente tanti rami, un terzo li leverei...

Effettivamente sono un po' da sfoltire e comunque taglierei piuttosto basso.

Ma da quanto tempo le hai? Sono veramente disordinate...
 
M

mark96

Guest
non sarò esperto di rose ma secondo me sono magnifiche così :) :love:
forse vanno potate per qualche motivo riferito alla fioritura?
ma se puoi lasciale così ciaoooooooooo
 
B

Barbara949

Guest
Io le rose che ho in vaso praticamente le poto ogni volta che tolgo i fiori appassiti, nel senso che taglio abbondantemente.

A gennaio/febbraio (ovviamente dipende dal clima) do' una ranzata
Poi buttano che è un piacere.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Nei posti in cui fa freddo sarebbe meglio non potare o tagliare prima dell'inverno, perchè questo apre la strada a microorganismi che poi possono causare cancri rameali e saremmo poi costretti a tagliare di nuovo, più in basso, togliendo tutto il nero...
Se si vuole si possono togliere i fiori sfioriti, ma potare alla lunghezza definitiva direi di no (nei posti freddi). Io comunque lascio tutto come sta e poto a fine febbraio-15 di marzo...
 

lalle

Florello
Mark ti ringrazio per la comprensione ma ha ragione Hélène: sono davvero disordinate!:ros:
Le ho acquistate da Nino Sanremo l'anno scorso più o meno di questi tempi e da allora, tranne che un'aggiunta di stallatico l'inverno scorso che poi ho interrato a primavera, non ho fatto nessun intervento.
Il vero motivo per cui non le ho mai aggiustate è che sono conscia della mia scarsisssssima perizia e mi è sempre mancato il coraggio per agire (insomma ho pensato che fosse meno dannosa un'omissione che un intervento inadeguato).
Quest'estate erano, secondo me, uno splendore ...

lalle-albums-rose-picture10649-dscf1218.jpg
 

Il Pallino

Apprendista Florello
secondo me, non è solo colpa tua...certo, avresti potuto potare di più, ma son le rose che decidono di crescere!:D
Cmq, il prossimo anno, visto che le tue sono rifiorenti, non preoccuparti di potare. Le rifiorenti, sono un po' masochiste, voglion essere tagliate molto!:D
Niente di irrimediabile..comunque, potale a fondo quest'inverno!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Infatti, Pallino, infatti!

Per le inglesi puoi tranquillamente fare una rimonda vigorosa dopo la prima fioritura. Vedrai che non farai danni, al massimo si accestiscono un po' di più.
 

lalle

Florello
Scusate, sarò un po' tarda, ma Pallino mi dice di potare vigorosamente quest'inverno, Hélène mi indica di farlo dopo la prima fioritura ... magari le cose coincidono ed io non ho afferrato ...

Siate gentili, indicatemi il periodo e, per quanto potete, quanto e come ...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Stiamo parlando di due cose diverse, ugualmente giuste.

Dopo la prima fioritura (giugno) bisogna fare una potatura chiamata "di rimonda" che permette al ramo di crescere di nuovo e rifiorire, altrimenti il ramo verrà lungo lungo lungo, debole e al massimo con fiori piccoli.
Io comunque taglierei abbastanza, almeno 1/3, se non di più.

Quando c'è stata la seconda fioritura (settembre-ottobre), bisogna togliere i fiori sfioriti (se non si vogliono le bacche).

Si aspetta la fine dell'inverno e si pota di nuovo, si taglia il ramo di 1/3-1/2 della sua lunghezza.
 

lalle

Florello
Stiamo parlando di due cose diverse, ugualmente giuste.

Dopo la prima fioritura (giugno) bisogna fare una potatura chiamata "di rimonda" che permette al ramo di crescere di nuovo e rifiorire, altrimenti il ramo verrà lungo lungo lungo, debole e al massimo con fiori piccoli.
Io comunque taglierei abbastanza, almeno 1/3, se non di più.

Quando c'è stata la seconda fioritura (settembre-ottobre), bisogna togliere i fiori sfioriti (se non si vogliono le bacche).

Si aspetta la fine dell'inverno e si pota di nuovo, si taglia il ramo di 1/3-1/2 della sua lunghezza.

Ora è chiarissimo e me lo salvo, così non mi sbaglierò più.
Un'ultima precisazione: quando taglio il ramo devo farlo prendendo qualche riferimento (sopra o sotto e di quanto) relativamente alle foglie o ad eventuali fiori ormai sfioriti?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ora è chiarissimo e me lo salvo, così non mi sbaglierò più.
Un'ultima precisazione: quando taglio il ramo devo farlo prendendo qualche riferimento (sopra o sotto e di quanto) relativamente alle foglie o ad eventuali fiori ormai sfioriti?

Quando poti (in entrambi i periodi) devi tagliare il ramo di circa 1/3 1/2 della sua lunghezza (più tagli e più tendenzialmente la rosa si accestisce e tende anche a fare i fiori più grandi).
Devi tagliare sopra ad un nodo, cioè dove spunta una foglia, in diagonale. Devi guardare che la diagonale vada verso il basso, cioè che una potenziale goccia d'acqua non vada in direzione della gemma ma dall'altra parte, per poi cadere per terra. In questo modo eviti che la gemma marcisca (o, come si dice, una goccia d'acqua scava le montagne).
E' sempre meglio stare al di sopra della gemma almeno due o tre millimetri, in maniera da non disturbare la gemma, che potrebbe rovinarsi con taglio.

Spero di aver detto tutto ed essere stata chiara...
 

lalle

Florello
Hélène sei stata chiarissima a prova di :martello: "de coccio" ...!

Davvero ti ringrazio perchè meglio di così e con cotanta coincisione non potevi spiegarmi, ora comincio col togliere i fiori quando sfioriscono e poi se ne riparla verso marzo ... un bacione!

Grazie a tutti quelli che si sono interessati a questo caso ... disperato!:lol::love_4:
 
Alto