Ciao a tutti il mio nome è Niccolò e sono un ragazzo di 21 anni. La botanica mi appassiona ormai da alcuni anni e ho deciso oggi di iniziare a tenere un "diario" delle piante così da capire eventuali errori e poterli evitare in futuro.
Vi presento le prime piante poi ne arriveranno di nuove.
Ad inizio agosto sono stato in Marocco e mi sono piaciute moltissimo le Jacarande che riempivano le strade, non per i fiori che si sono molto belli, ma per le foglie che trovo bellissime, a modi felce.
Qui ho messo a germinare alcuni semi in barattoli da yogurt puliti e i primi tre(l'altro sta nell'altro vasetto) sono già spuntati. Avevo anche provato con la scottex box ma non sono germinati li.
Dopodichè a sinistra ho un Carolina Reaper. Quando ho iniziato ad appassionarmi alle piante ho iniziato con i peperoncini e potevo vantare una moderata bravura nel riuscire a farli arrivare dai semi ai frutti, quest'anno però il carolina reaper ha deciso di perdere i fiori quindi rimedierò diminuendo le innaffiature e il calore che gli arriva. Invece a destra ho un Caviar lime, ovvero un lime caviale, l'ho trovato per caso scontato su un sito e si tratta di un lime che fa la polpa in piccoli pezzetti come se fosse del caviale l'ho trovato interessante e lo ho comprato, non lo avevo mai sentito prima
Spero che il post vi sia interessato e se avete qualsiasi consiglio o critica sarò ben felice di ascoltare. Grazie e buona giornata
Vi presento le prime piante poi ne arriveranno di nuove.
Ad inizio agosto sono stato in Marocco e mi sono piaciute moltissimo le Jacarande che riempivano le strade, non per i fiori che si sono molto belli, ma per le foglie che trovo bellissime, a modi felce.
Qui ho messo a germinare alcuni semi in barattoli da yogurt puliti e i primi tre(l'altro sta nell'altro vasetto) sono già spuntati. Avevo anche provato con la scottex box ma non sono germinati li.

Dopodichè a sinistra ho un Carolina Reaper. Quando ho iniziato ad appassionarmi alle piante ho iniziato con i peperoncini e potevo vantare una moderata bravura nel riuscire a farli arrivare dai semi ai frutti, quest'anno però il carolina reaper ha deciso di perdere i fiori quindi rimedierò diminuendo le innaffiature e il calore che gli arriva. Invece a destra ho un Caviar lime, ovvero un lime caviale, l'ho trovato per caso scontato su un sito e si tratta di un lime che fa la polpa in piccoli pezzetti come se fosse del caviale l'ho trovato interessante e lo ho comprato, non lo avevo mai sentito prima


Spero che il post vi sia interessato e se avete qualsiasi consiglio o critica sarò ben felice di ascoltare. Grazie e buona giornata