• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato

Peater

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, possiedo una casa in campagna, e sul davanti avendo circa 200 mq di terreno vorrei farlo a prato, purtroppo e pieno di pietre e ci cresce di tutto e di più. Volevo un consiglio su come eliminare le pietre e su come, sopratutto, eliminare le erbacce per provare a far crescere un pò di erba, magari al momento anche del trifoglio, grazie.
 

di mauro rosario

Master Florello
La preparazione di un prato richiede diversi interventi,per prima cosa bisogna smuovere il terreno ad una profondità di 25 cm in modo tale da portare in superficie i sassi che vanno rastrellati ,poi bisogna decidere se si deve predisporre d'impianto di irrigazione,una volta deciso bisogna livellare e rullare il terreno per prepararlo alla semina ,ma qui bisogna decidere la tipologia del prato in base al clima della zona e il tipo di utilizzo che si intende fare.La semina in se consiglio di farla nel periodo di settembre ,cosa molto importante e l'irrigazione che deve essere con gettito finissimo in modo tale da non creare buche o ruscellamenti che possono spostare i semi.Ciao e benvenuto nel forum
 

Peater

Aspirante Giardinauta
Ti ringrazio per il benvenuto e per la spiegazione, per quando riguarda la preparazione ne ero a conoscenza, ho già tagliato le erbacce, ho passato il motozappa e sto rastrellando, anche se con molta fatica, ma come faccio a non far crescere di nuovo tutte le erbacce prima di poter seminare? e poi una volta seminato non ricresceranno?
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Adesso una volta liberato dai sassi e livellato il tutto, lascia riposare il terreno fino a metà agosto. A quel punto saranno nate parecchie nuove infestati che andrai a di serbare con del glifosate (erbicida totale). Dopo di ché, passati 10/14 giorni potrai ri-fresare il terreno, livellare e seminare. Per un po' sarai a riparo dalle infestanti, almeno da quelle che hanno come tempi di germinazione l'estate.
 

Peater

Aspirante Giardinauta
Scusa la mia ignoranza, ma se a fine agosto vado di nuovo a ri-fresare saliranno a galla altre pietre, non è forse meglio non farlo?
Grazie
 
Ultima modifica:

schiavi1

Aspirante Giardinauta
Da quello che dici prima di fresare hai solo tagliato e non diserbato quindi nei prossimi 45 giorni il prato si riempirà di nuovo di infestanti.

Il terreno si compatterà un minimo quindi meglio a fine agosto passare glifo come suggerito e dopo almeno 7 giorni fresare nuovamente.

Se salgono altre pietre tanto meglio, togli anche quelle :whistle:
Ricorda, se sei su questo forum devi essere disposto a lasciare sul campo lacrime e sudore :mazza:
 

Peater

Aspirante Giardinauta
Da quello che dici prima di fresare hai solo tagliato e non diserbato quindi nei prossimi 45 giorni il prato si riempirà di nuovo di infestanti.

Il terreno si compatterà un minimo quindi meglio a fine agosto passare glifo come suggerito e dopo almeno 7 giorni fresare nuovamente.

Se salgono altre pietre tanto meglio, togli anche quelle :whistle:
Ricorda, se sei su questo forum devi essere disposto a lasciare sul campo lacrime e sudore :mazza:

Credimi sono disposto a lasciare anche oltre a lacrime e sudore, ho lasciato anche un po di sangue, quindi mi suggerisci dopo aver fresato, e passato con il rastrello di diserbare anche se non ci sono infestanti? Io prima di tagliare e fresare avevo già diverse volte diserbato con il prodotto Roundup
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Allora una volta ridiserbato a metà agosto non penso ne cresceranno altre. Procedi come detto e andrà bene.
Ps* dopo la semina è normale che vengano fuori un pochino di infestanti.. Tra vento, sementi, e semi dormienti preesistenti non si è mai a riparo completamente.
 
Ultima modifica:

Peater

Aspirante Giardinauta
Allora una volta ridiserbato a metà agosto non penso ne cresceranno altre. Procedi come detto e andrà bene.
Ps* dopo la semina è normale che vengano fuori un pochino di infestanti.. Tra vento, sementi, e semi dormienti preesistenti non si è mai a riparo completamente.

Chiedo di nuovo scusa, ma posso diserbare anche se non ci sono erbe infestanti?
 

Phil

Esperto Sez. Prato
No, in assenza totale di malerbe non ha senso, in quanto il glifosate agisce solo per via fogliare e non radicale.

Filippo
 
Alto