• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

prato

D

davide soli

Guest
Ciao a tutti, qualcuno sa indicarmi qual'è il modo migliore per eseguire delle "toppe" al mio prato?
Prima di seminare devo asportare completamente l'erba secca?
Ringrazio chiunque voglia indicarmi la sequenza corretta delle operazione da eseguire.
 

csmi

Giardinauta
Allora questa operazione l'ho fatta poco tempo fa:
1- ho irrorato il prato con diserbante selettivo per infestanti a foglia larga e dopo una settimana ho eseguito la stess operazione con un diserbante selettivo contro le graminacee e lasciato agire per un'altra settimana (se non hai il prato infestato da erbacce questa operazione puoi anche non farla)
2- ho arieggiato il prato con l'apposito attrezzo
3- ho rastrellato il tutto
4- l'ho rasato non troppo basso
5- l'ho concimato con del concime a lenta cessione
6- dopo 3-4 giorni ho sparso sul prato un miscuglio di sementi rigeneranti apposite per questa operazione di rinfoltimento (le trovi già confezionate in scatole o in sacchi)
7- ho sparso sul prato un leggero strato di terriccio e sabbia
8- ho rullato il prato
9- ho tenuto umido sino alla crescità del nuovo prato

Io questo procedimento lo eseguo ogni anno a fine inverno e sono soddisfatto dei risultati.

Spero di esserti stato di aiuto, se hai dubbi chiedi pure.

Ciao.
 
Ultima modifica:

brilocat

Aspirante Giardinauta
per csmi

ho letto il tuo consiglio per il prato e volevo chiederti:
1) sono in tempo per fare tutto ciò
2) il mio prato praticamente consiste solo di erbacce, si può fare lo stesso? cioè la mia idea è che ogni anno magari resiste un po' di erba in più e pian pian si fa un prato. ho provato in passato a rifarlo ex nuovo, ma abito vicino a un parco protetto dove vola di tutto (semi infestanti intendo), ho un terreno di riporto che è orribile e molta ombra.
forse mi converrebbe un tappeto di erba sintetica.
brilocat :martello:
 
D

davide soli

Guest
CSMI,

grazie mille per le tue informazioni.
Se il tempo lo permette questo fine settimana eseguirò tale procedura, poi Ti farò sapere.

Ciao Davide
 

molly

Aspirante Giardinauta
come vi capisco!!

"ho provato in passato a rifarlo ex nuovo, ma abito vicino a un parco protetto dove vola di tutto (semi infestanti intendo), ho un terreno di riporto che è orribile e molta ombra, forse mi converrebbe un tappeto di erba sintetica."

cat: A parte l'ombra il mio è esposto ad ovest e in estate è in pieno sole, mi trovo nella stessa situazione!! Ieri sera osservando un campo di calcetto ho pensato proprio " Guarda quanto è bella l'erba sintetica!!".

Comunque proverò ad "integrarlo" anche io. Speriamo bene (per tutti noi).
 

csmi

Giardinauta
brilocat ha scritto:
ho letto il tuo consiglio per il prato e volevo chiederti:
1) sono in tempo per fare tutto ciò
2) il mio prato praticamente consiste solo di erbacce, si può fare lo stesso? cioè la mia idea è che ogni anno magari resiste un po' di erba in più e pian pian si fa un prato. ho provato in passato a rifarlo ex nuovo, ma abito vicino a un parco protetto dove vola di tutto (semi infestanti intendo), ho un terreno di riporto che è orribile e molta ombra.
forse mi converrebbe un tappeto di erba sintetica.
brilocat :martello:
Ciao Brilocat, certo che sei in tempo per fare tutto ciò, anzi è il momento migliore.
Se hai più erbacce che prato, io ti consiglierei di rifare tutto nuovo e man mano che cresce il tappeto erboso, tieni sotto controllo le infestanti con i diserbanti selettivi e poi ogni anno (in base alle condizioni del manto erboso) puoi eseguire le operazioni che ho elencato nel primo post.

P.s. in commercio puoi trovare sementi sia per prati soleggiati che per prati ombreggiati (io le ho utilizzate e le ho trovate efficaci)

P.s. anche io abito vicino a boschi e campagne e riesco a tenere a bada le infestanti senza particolari problemi, il trucco è anche rasare il prato spesso.

Ciao:)
 
Alto