• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato un po’ Sofferente x me

marco13dt

Aspirante Giardinauta
Buongiorno ragazzi è da un po’ che vi seguo e ieri mi sono deciso di registrarmi. Ho un prato di circa 450 mq fatto 3 anni fa con semi performance ( 80% festuca at.) ed eseguo concimazioni sempre con la stessa marca.... mantenimento e stress controll. Quest’anno però lo vedo non bello il colore sta migliorando ma ci sono zone come nella foto un po’ povere. Arieggiato 2 settimane fa, ma tra figli piccoli che giocano a calcio e un cane amstaff faccio fatica a fare una trasemina come si deve. A voi come vi sembra? Grazie ps scrivo dalla prov di Como
 

Allegati

  • 0C957350-C6D0-498A-B7C1-5F523EE345A3.jpeg
    0C957350-C6D0-498A-B7C1-5F523EE345A3.jpeg
    66,2 KB · Visite: 15
  • D80C7C48-CFD7-483E-8AF2-8A95FC79F8A3.jpeg
    D80C7C48-CFD7-483E-8AF2-8A95FC79F8A3.jpeg
    58,4 KB · Visite: 11

Phil

Esperto Sez. Prato
Ciao, si vede che è ben trafficato come t.e. , sta un po' soffrendo di costipamento eccessivo del terreno, avrebbe bisogna di prendere un po' d'aria con una carotatura o sennò quantomeno con una chiodatura..
 

marco13dt

Aspirante Giardinauta
Grazie mille x la risposta, vedrò di recuperare una carotatrice. Qual’è il periodo migliore? ( estate ed inverno esclusi logicamente)
 

marcobri

Apprendista Florello
La primavera è preferibile..prima della ripresa vegetativa ...in questo modo il prato ha tempo x recuperare fallo stress della carotatura...
Anche se si potrebbe fare anche in settembre. Io consiglio la primavera
Ciao . marco
 

marcobri

Apprendista Florello
Sarebbe stato meglio farlo prima...ma se ti sbrighi....la sabbia te la sei procurata?
Comincia coi punti sofferenti x ora e vedi come reagisce
 

marcobri

Apprendista Florello
Sabbia silicea certificata di fiume o cava...no terriccio :Dla carotatura devi trovare la 0-2 più consigliata
Fatti 2 calcoli sulla zona da carotare x consigliarti la quantità
.a proposito...come cioè con cosa caroterai?
 

marco13dt

Aspirante Giardinauta
Ho scritto a un mio amico giardiniere se c’è la.... se risponde Ma sapete quanta sabbia serve al mq più o meno? Ma derò riempire I buchetti o la stendò su tutto il prato con rastrello
 

marcobri

Apprendista Florello
X ora vedi di migliorare la zona sofferente...dipende quanti buchi fai....ad esempio
Su 1mq ti servirebbero 3cm di sabbia...con un sacco da 25kg ce la fai abbondantemente

10mqx0.03 ti servono 0.3m3 di sabbia .. grossomodo
Usa il rastrello x stendere e passare più volte fino a spianare
Io così feci la mia prima carotatura...sono partito da 1mq x vedere come andava ed il risultato nel tempo
 

marco13dt

Aspirante Giardinauta
dopo lunghe ricerche non sono riuscito a trovare una carotatrice, in cambio vicino casa noleggiano una rigeneratrice !!! Cosa fa di diverso ? Grazie
 

marcobri

Apprendista Florello
dopo lunghe ricerche non sono riuscito a trovare una carotatrice, in cambio vicino casa noleggiano una rigeneratrice !!! Cosa fa di diverso ? Grazie
Credo sia un arieggiatore...ma sono due cose diverse
Tanti anni fa sul forum si sono creati anche carotatrici manuali...vedo se le trovo in giro..sono passati forse7 anni almeno..ma ti fai un bel culetto a mano
 

marco13dt

Aspirante Giardinauta
E si anche xche’ i mq sono parecchi..... comunque noleggia anche arieggiatrice quindi dovrebbero fare due lavori differenti( visto sul sito) metto la descriz
 

Allegati

  • 4C222F40-857F-459E-B7FC-04E230645D71.png
    4C222F40-857F-459E-B7FC-04E230645D71.png
    951,9 KB · Visite: 1

marcobri

Apprendista Florello
Sono due tecniche diverse proprio...nel tuo caso arieggiare nn serve o per lo meno potresti togliere in po' di feltro a livello superficiale x fare "respirare' il prato
La carotatura invece interviene sul terreno.. è una macchina che estrae ...tot..carotine di terra che poi verranno riempite con sabbia silicea... è l unica maniera di migliorare un top argilloso
 

marco13dt

Aspirante Giardinauta
Ok in mancanza dell’attrezzo giusto mi costruirò qualcosa x chiodatura. Penso sia meno invasivo come lavoro quindi si potrà fare “sempre “ giusto?
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Sì la chiodatura è molto poco invasiva. In estate però se eseguita bisogna stare attenti al più rapido asciugamento del terreno.
 
Alto