• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato spontaneo e infestanti

frankie986

Aspirante Giardinauta
Salve, volevo parlarvi della situazione del mio prato in Sicilia a 200 m slm. Premetto che è stato piantato circa 10 anni fa da zero e poi successivamente è stato lasciato spontaneo senza particolari cure. Diciamo che nei mesi estivi vi è l'erba prevalentemente " a fili" con i vari tipi infestanti ma che danno l'aspetto di un bel prato. Ovviamente è irrigato nei mesi estivi perchè in Sicilia in estate non cade goccia per 2 mesi. Ad ottobre con le prime pioggie però accade che questo tipo di prato "muore" e cresce un tappeto fitto composto di trifogli di acetosella gialla senza lasciare un buco. Verso marzo aprile quest'altro tappeto muore per rilasciare il posto a quello precedente. Questo ogni anno. Come mai si verifica tutto ciò? C'è qualche modo per evitare che l'acetosella non cresca e rimanga quello precedente?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Negli anni il tuo prato ha raggiunto un equilibrio naturale, quello che vedi è solo l'alternarsi di erbe estive e invernali, non puoi impedire che gramigna o pabio (ritengo più probabile che la maggior parte del prato estivo sia composta da quest'ultima essenza) vadano in dormienza o muoiano, potresti impedire alle erba invernali di nascere (almeno in parte) ma scombuleresti un equilibrio e non sai a cosa andresti incontro per cui (per me) o parti deciso a cambiare tutto o lasci il mondo così come sta soprattutto se l'effetto finale è gradevole. :D
 

Mariano

Aspirante Giardinauta
Concimalo, e se puoi irrigalo ma io lo lascerei così, per me è sempre meglio un prato naturale....
 

frankie986

Aspirante Giardinauta
Più che altro mi chiedo perchè negli incolti circostanti cresca erba normale e nel mio giardino cresca sto tipo di infestante. Sarà che prima di seminare abbiamo fatto portare della terra da una ditta di scavi e sicuramente erano presenti i semi dell'acetosella che diciamo in inverno pulula in sicilia ma non in tutti i terreni. Però c'è da dire che gli incolti da giugno a settembre seccano per la siccità e non c'è un erba verde. Magari il periodo secco fa parte di un ciclo diverso dal mio prato...
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Nell'incolto l'erba oltre ad essere spontanea viene lasciata crescere più alta, ad un maggiore altezza dell'erba corrisponde un maggior contenimento delle infestanti. Per contrastare le infestanti sul prato ti consiglio l'uso di un diserbante di pre-emergenza che impedisca alle malerbe di nascere. Maggiori dettagli nel thread dedicato al diserbo.

cigolo
 
Alto