istantanea
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
questo è il mio primo post sul forum! Da circa un anno e mezzo vivo con il mio fidanzato e abbiamo una bella casetta in un comune dell'altocasertano, siamo a circa 650 metri di altezza all'interno di un vulcano spento. Tutta l'area del vulcano è ricoperta da castagneti e infatti anche il nostro giardino è praticamente un castagneto.. abbiamo circa 450 metri quadrati (distribuiti in lunghezza) e abbiamo 4 alberi di castagno. Ne consegue quindi che abbiamo parecchia ombra! L'unica zona piuttosto soleggiata è proprio quella difronte casa.
Stiamo cercando di dividere il giardino in "settori", in quanto essendo stretto e lungo possiamo creare zone diverse.. nel primo settore, quello soleggiato, l'anno scorso abbiamo seminato la dichondra repens mischiata con trifoglio nano. è spuntato un prato stupendo, ha resistito benissimo fino all'inverno quando ha iniziato a rovinarsi e diradarsi.. ora che è marzo e si iniziano pian piano ad alzare le temperature il trifoglio è ritornato splendido mentre la dichondra è praticamente scomparsa.. penso a causa del freddo?
Volevo chiedere... secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore da adottare?! seminare altro trifoglio nelle zone dove è scomparsa la dichondra? oppure che altra soluzione potrei trovare?
e poi.. sotto agli alberi di castagno, quindi in zone d'ombra, che prato potrei mettere?
PS: un altro grandissimo problema che ha avuto il prato è stata (ed è tuttora) la massiccia presenza di infestanti :burningma sembra quasi in alcune zone che soffochino il trifoglio.. può essere stata questa la causa della "scomparsa" della dichondra?
questo è il mio primo post sul forum! Da circa un anno e mezzo vivo con il mio fidanzato e abbiamo una bella casetta in un comune dell'altocasertano, siamo a circa 650 metri di altezza all'interno di un vulcano spento. Tutta l'area del vulcano è ricoperta da castagneti e infatti anche il nostro giardino è praticamente un castagneto.. abbiamo circa 450 metri quadrati (distribuiti in lunghezza) e abbiamo 4 alberi di castagno. Ne consegue quindi che abbiamo parecchia ombra! L'unica zona piuttosto soleggiata è proprio quella difronte casa.
Stiamo cercando di dividere il giardino in "settori", in quanto essendo stretto e lungo possiamo creare zone diverse.. nel primo settore, quello soleggiato, l'anno scorso abbiamo seminato la dichondra repens mischiata con trifoglio nano. è spuntato un prato stupendo, ha resistito benissimo fino all'inverno quando ha iniziato a rovinarsi e diradarsi.. ora che è marzo e si iniziano pian piano ad alzare le temperature il trifoglio è ritornato splendido mentre la dichondra è praticamente scomparsa.. penso a causa del freddo?
Volevo chiedere... secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore da adottare?! seminare altro trifoglio nelle zone dove è scomparsa la dichondra? oppure che altra soluzione potrei trovare?
e poi.. sotto agli alberi di castagno, quindi in zone d'ombra, che prato potrei mettere?
PS: un altro grandissimo problema che ha avuto il prato è stata (ed è tuttora) la massiccia presenza di infestanti :burningma sembra quasi in alcune zone che soffochino il trifoglio.. può essere stata questa la causa della "scomparsa" della dichondra?