Bomberino
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
mi sono già presentato nell'area apposita, ma volevo scriverlo anche qui che è da molto che vi seguo, dove ho trovato tante soluzioni per realizzare il mio prato, e vi ringrazio.
Sono però adesso sono a chiedervi delle delucidazioni.
Ho seminato il 19 aprile il prato di circa 140mq della landscape pro linea supreme, composta da 80% festuca e 20% loietto.
Il terreno era agricolo, ma incolto da circa 3 anni, ho prima diserbato passati circa 25 giorni, ho fresato il tutto a circa 25/30cm, facendo molte passate e tritando molto la terra(argillosa) ho rimosso vari sassi, spianato il più possibile, seminato, coperto con un sottile velo di terriccio apposito per manti erboso, e concimato ma con una bassa dose con Nitrophoska special 12+12+17, annaffiato spesso ma per pochi minuti al giorno.
Il prato per il primo periodo cresceva omogeneo e bene, ma da quando ha iniziato ad infoltirsi, in alcuni punti si è come fermata la crescita e rimanendo più chiaro, ed in altri punti si è infittito e cresce molto, addirittura in dei punti si sono formati dei cespugli.
Il 10 maggio dopo 21 giorni ho fatto il primo taglio a 6,5 cm, ma ho tolto solo alcune punte, solo in una parte del prato perchè in altre non toccava neanche l'erba.
Vi allego alcune foto, per far vedere le varie chiazze, oltre alle varie infestanti che avevo già messo in conto.
Per voi cosa può dipende questa disomogeneità?
Io mi sono fatte alcune ipotesi ma aspetto voi....
Grazie in anticipo
mi sono già presentato nell'area apposita, ma volevo scriverlo anche qui che è da molto che vi seguo, dove ho trovato tante soluzioni per realizzare il mio prato, e vi ringrazio.
Sono però adesso sono a chiedervi delle delucidazioni.
Ho seminato il 19 aprile il prato di circa 140mq della landscape pro linea supreme, composta da 80% festuca e 20% loietto.
Il terreno era agricolo, ma incolto da circa 3 anni, ho prima diserbato passati circa 25 giorni, ho fresato il tutto a circa 25/30cm, facendo molte passate e tritando molto la terra(argillosa) ho rimosso vari sassi, spianato il più possibile, seminato, coperto con un sottile velo di terriccio apposito per manti erboso, e concimato ma con una bassa dose con Nitrophoska special 12+12+17, annaffiato spesso ma per pochi minuti al giorno.
Il prato per il primo periodo cresceva omogeneo e bene, ma da quando ha iniziato ad infoltirsi, in alcuni punti si è come fermata la crescita e rimanendo più chiaro, ed in altri punti si è infittito e cresce molto, addirittura in dei punti si sono formati dei cespugli.
Il 10 maggio dopo 21 giorni ho fatto il primo taglio a 6,5 cm, ma ho tolto solo alcune punte, solo in una parte del prato perchè in altre non toccava neanche l'erba.
Vi allego alcune foto, per far vedere le varie chiazze, oltre alle varie infestanti che avevo già messo in conto.
Per voi cosa può dipende questa disomogeneità?
Io mi sono fatte alcune ipotesi ma aspetto voi....
Grazie in anticipo