• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

prato da rifare

Z

ziojean

Guest
Ciao a tutti, in seguito all'infestazione quasi totale, sopratutto di giavone, del mio prato ho deciso di rifarlo comlpetamente.

Scusate se la faccio lunga, ma immagino che per avere riposte precise vi devo dare un po' di elementi.

Ecco le cose che ho già fatto.

3 Settembre: passata di Greenex (diserbante selettivo) per eliminare le infestanti. Ricomincio a bagnare due giorni dopo.
6 Settembre: qualcosa inizia a ingiallire. Mi accorgo che di prato ne è rimasto ben poco. Decido di rifare tutto
10 Settembre: in molte zone il giavone è completamente giallo. In altre ancora verde, in altre con qualche venatura rossa/ruggine. Alcune 'spighe' non sembrano secche
13 Settembre: passo il sistemico (a base di glifosate, se non ricordo male della cifo). Dopo 24 ore ricomincio a bagnare
16 Settembre: le punte dell'erba buona sono gialle. Altro giavone è giallo e secco. Ma vedo ancora giavone verde, giavone con strature rosse e alcune spighe non secche.

Le domande sono: devo aspettare di vedere tutto giallo e secco prima di rivangare e riseminare? Quelle spighe che sembrano non secche sono un problema? E il givone verde e verde/rosso?
Mi sembra di aver passato il diserbante cura. Il prato era asciutto e non c'era vento. E' possibile che abbia lavorato meglio in alcune zone (pensate il mio praticello è di 150mq)

Grazie a tutti
 
V

Veon_Itil

Guest
1) ora hai il prato pieno di diserbante e probabilmente la falda acquifera non è messa meglio.
2) lavoro inutile, abitando in campagna, la lotta contro le infestanti è molto difficile (meglio un prato un po' più rustico, con qualche infestante, che resiste meglio anche alla siccità)
3) sulla confezione dei vari diserbanti deve esserci scritto il tempo che occorre affinché il prodotto venga degradato dai batteri del terreno
 
Z

ziojean

Guest
Cavolo...
detto così sembra che ho fatto un lavoro inutile e ho anche inquinato l'ambiente.

Fantastico :(

Grazie Veon, spero di fare meno danni in futuro
 
Y

yanomami

Guest
ci sono delle pianteinfestanti,che combattono ,le piante infestanti.Assicurati di eliminare tutte le radici del giavone fresando in profondita,è pulendo bene i residui,esegui,una falsa semina,se il casi fresa di nuovo,e semina senape e cuscutaquindi pratica il sovescio,e poi procedi alla vea semina,usa le V.A.M. arbuscolari ed avrai un bel prato.io ho a disposizione un seme in purezza di prato selvatico ,che necessita di due tagli all 'anno,rimane basso,e si bagna quando uno se lo ricorda.per vederlo fiorito ci vogliono 2 anni ,il suo costo e di circa50-60 euro al kg.ma i risultati sono ecezzionali.
 

lisa

Giardinauta
per vederlo fiorito due anni, ma l'erba verde c'è subito?
Se lo semino su un prato rovinato senza rifarlo del tutto posso mischiarlo a quel poco praticello che è rimasto dopo averlo liberato dal fungo,e pieno di infestanti uscite a chili dopo l'antifungino ?
e le infestanti a foglia larga le posso eliminare con un sistema biologico senza toglierle a mano una per una ?

Phuf phuf spero di essermi spiegata altrimenti te lo riscrivo da capo
grazie

annalisa

[ 21.09.2003, 21:29: Messaggio scritto da: lisa ]
 
Y

yanomami

Guest
AA romana de roma,
ho detto che i fiori li vedi dopo due anni .ma il verde lo hai in 30 giorni
lo puoi mettere sul pessimo prato che hai già
per le tue erbaqcceeccoti un modo non chimico,
fase 1)usa come diserbante totale ,aceto in ragione di 2 litri di aceto in 10 litri di aqua aggiungendo nel compostoun bicchiere di concime.
LO dai a tyerreno asciutto ed in pieno sole
diversamente usa aqua e sale 1kg in dieci litri di aqua.
fase2)per i funghi usa aqua e bicarbonato ,la soluzione alcalina dovrebbe eliminare in toto i funghi,,le informazion che dai sono scarse e mancano foto per una diagnosi +mirata
 
Alto