• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Progressione del prato nel 2024, anno della pioggia

La nina carnivora

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
ho una piccola domanda da farvi. A giugno di quest'anno, approfittando di qualche giorno senza pioggia, ho provato a seminare un mix festuca e poa (e un po' di margherite) in un prato in cui era stata portata terra di campo che purtoppo era già infestata da giavone. Le condizioni non erano ottimali, in quanto era tardissimo per seminare, ma ho voluto provare visto che avevo a disposizione tutti i macchinari/attrezzi necessari. Era quindi cresciuta pochissima erba, credo soffocata dal giavone e dalla portulaca, che hanno riempito proprio tutto. Purtoppo a causa delle continue piogge, non sono riuscita a mettere mano al prato che avrei voluto diserbare e riseminare, ma ho lasciato perdere. Adesso vedo che, finito il ciclo di giavone e portulaca, sta rispuntando dell'erba e stanno solo ora fiorendo le margherite che in estate non si erano nemmeno affacciate. Secondo voi, è possibile che l'erba che sta spuntando sia quella che avevo seminato in primavera? Grazie a chi vorrà togliermi questa curiosità.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno a tutti,
ho una piccola domanda da farvi. A giugno di quest'anno, approfittando di qualche giorno senza pioggia, ho provato a seminare un mix festuca e poa (e un po' di margherite) in un prato in cui era stata portata terra di campo che purtoppo era già infestata da giavone. Le condizioni non erano ottimali, in quanto era tardissimo per seminare, ma ho voluto provare visto che avevo a disposizione tutti i macchinari/attrezzi necessari. Era quindi cresciuta pochissima erba, credo soffocata dal giavone e dalla portulaca, che hanno riempito proprio tutto. Purtoppo a causa delle continue piogge, non sono riuscita a mettere mano al prato che avrei voluto diserbare e riseminare, ma ho lasciato perdere. Adesso vedo che, finito il ciclo di giavone e portulaca, sta rispuntando dell'erba e stanno solo ora fiorendo le margherite che in estate non si erano nemmeno affacciate. Secondo voi, è possibile che l'erba che sta spuntando sia quella che avevo seminato in primavera? Grazie a chi vorrà togliermi questa curiosità.
Possibile. A me è successa la stessa cosa identica. Praticamente abbiamo lavorato insieme.
Ecco la mia esperienza: un pezzo di terra da fare a prato. Semino a fine giugno. Nasce poco e si riempie di portulaca. Adesso la portulaca è morta e vedo erba.
 

La nina carnivora

Aspirante Giardinauta
Possibile. A me è successa la stessa cosa identica. Praticamente abbiamo lavorato insieme.
Ecco la mia esperienza: un pezzo di terra da fare a prato. Semino a fine giugno. Nasce poco e si riempie di portulaca. Adesso la portulaca è morta e vedo erba.
Speriamo! Sono curiosa di vedere cosa succederà questa primavera. Adesso ho fatto una "trasemina volante" perchè piove sempre quindi non posso diserbare e l'erba sta crescendo meravigliosamente. Temo comunque che in primavera sarà di nuovo inguardabile.
 
Alto