• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato...aiuto...

J

Jean

Guest
Buongiorno a tutti, è la mia prima volta in questo Forum.
Avrei bisogno di alcune info essendo il sottoscritto un neofita del giardinaggio:

I° Circa 15gg fa' è stato seminato il prato del mio nuovo giardino, ora l'erba sta crescendo con una certa velocità ma le erbacce ancor di più, cosa devo fare ???

II° Subito dopo la semina si è abbattuto sulla mia zona un violento temporale riducendo il "giardino" ad un acquitrino e convogliando parecchi semi in pozze d'acqua, risultato: zone con erba fitta e altre "pelate" come mi devo comportare ???

III° Quando dovrò affrontare il primo taglio ???

Grazie mille per le risposte che mi darete
J
 
J

Jean

Guest
Dimenticavo di dirvi che ho programmato l'impianto d'irrigazione tutti i giorni alle 23 per una mezzora di durata per linea (dinamica), è corretto ???
Ciao e buona giornata
 
M

mitcha

Guest
Provo a risponderti "forte" di un'esperienza di due tentativi di semina, di cui il secondo con buoni risultati (per ora!) :D
andiamo con ordine:
1- è strano che crescano così tanto le erbacce, se il terreno è stato preparato a dovere (di solito si fa un diserbo prima) le erbacce dovrebbero iniziare a farsi vedere a prato già spuntato...e poi per sempre!
2- sei pure sfortunello! Anche qui, se il drenaggio fosse stato perfetto non si sarebbero formate le pozzanghere, comunque un temporale può essere anche molto violento...in ogni caso puoi semplicemente riseminare le zone dove l'erba non nasce;
3- di solito il primo taglio si fa quando l'erba ha raggiunto ca. 10 cm di altezza, regolando le lame all'altezza massima.
4- per l'irrigazione dovresti regolarti in modo che la superficie del terreno non sechi mai, finché l'erba non è ben spuntata. Poi i "guru" dicono di irrigare molto ma ad intervelli più lunghi, piuttosto che poco e spesso (= non tutti i giorni, ma a giorni alterni o più) in modo da costringere le radici ad andare in profondità, così il prato sarà più resistente.
Inoltre a me hanno consigliato di tagliare TUTTE LE SETTIMANE a costo di asportare solo un mm di erba, per far accestire bene l'erba e renderla compatta e resistente al calpestio.
Io ho seminato prima di Pasqua, ho seguito queste indicazioni e devo dire che sono molto soddisfatta dei risultati.
Ciao!Paola
 
G

gennarino

Guest
Per le erbacce puoi usare un diserbante selettivo, per le zone vuote puoi effettuare una nuova semina, ;)
 
Alto