Buongiorno a tutti.
Premetto: causa prato completamente diradato a fine estate 2011 ho rivangato tutto il fazzoletto di terra (causa sola argilla) e mescolato a terriccio per prati e molta sabbia, concimato e riseminato (mix prato soleggiato). Ad aprile 2012 potevo contare su un bel praticello verde fitto e rigoglioso.
Ora, da metà giugno si ripropongono chiazze(che si stanno allargando), come nell'edizione prato precedente, di erba secca e credo ormai morta. Il prato è esposto al sole dalle 08.30 alle 19.00, visti i vari Scipione, Caronte etc. ho subito pensato di aumentare l'irrigazione (manuale effettuata da me alle 09.00 tutte le mattine) annaffiando a canna libera mattina e ogni due sere. Le chiazze aumentano. Oltretutto, in una foto è possibile vedere una piccola chiazza completamente sterile, nemmero la malerba ci cresce.
Secondo voi quale potrebbe essere la diagnosi? Acqua insufficiente? Funghi? Terreno scarso? E' tutto normale?
Grazie!

Premetto: causa prato completamente diradato a fine estate 2011 ho rivangato tutto il fazzoletto di terra (causa sola argilla) e mescolato a terriccio per prati e molta sabbia, concimato e riseminato (mix prato soleggiato). Ad aprile 2012 potevo contare su un bel praticello verde fitto e rigoglioso.
Ora, da metà giugno si ripropongono chiazze(che si stanno allargando), come nell'edizione prato precedente, di erba secca e credo ormai morta. Il prato è esposto al sole dalle 08.30 alle 19.00, visti i vari Scipione, Caronte etc. ho subito pensato di aumentare l'irrigazione (manuale effettuata da me alle 09.00 tutte le mattine) annaffiando a canna libera mattina e ogni due sere. Le chiazze aumentano. Oltretutto, in una foto è possibile vedere una piccola chiazza completamente sterile, nemmero la malerba ci cresce.
Secondo voi quale potrebbe essere la diagnosi? Acqua insufficiente? Funghi? Terreno scarso? E' tutto normale?
Grazie!




