• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pratino a novembre! Coneigli

Simo2023

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,

piove ormai da 15 giorni, il pratino non necessita più di irrigazione.

La posa delle zolle di prato è avvenuta 40 giorni fa e dopo 25 giorni è stata effettuata la prima "rasatura" a zero. Il pratino era cresciuto molto e dunque la parte vicino alla radice è risultata un po' ingiallita rispetto al verde rigoglioso delle chiome.

Necessita ulteriore rasatura per pareggiare le zone più folte.

Cosa si fa in questo periodo?
Per avere un colore più verde?
Consigli?
Ecco un paio di foto.
IMG_20231110_093601.jpg IMG_20231110_093552.jpg
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno a tutti,

piove ormai da 15 giorni, il pratino non necessita più di irrigazione.

La posa delle zolle di prato è avvenuta 40 giorni fa e dopo 25 giorni è stata effettuata la prima "rasatura" a zero. Il pratino era cresciuto molto e dunque la parte vicino alla radice è risultata un po' ingiallita rispetto al verde rigoglioso delle chiome.

Necessita ulteriore rasatura per pareggiare le zone più folte.

Cosa si fa in questo periodo?
Per avere un colore più verde?
Consigli?
Ecco un paio di foto.
Vedi l'allegato 798660 Vedi l'allegato 798663
Nulla, stai sereno. Rasandolo vedi sotto il giallo perché non prende luce ma, dopo la rasatura, in pochi giorni rinverdisce da solo.
 
Alto