• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

povera piantine sconosciute :(

Federica

Master Florello
Ti mando su il post per le identificazioni. Ho anch'io le prime due, ma non so il nome, se lo trovo te lo scrivo. ciao!!
 

reginaldo

Florello Senior
L'aeonium sembra essere antropurpureum
la 2 potrebbe essere Opuntia engelmannii var. linguiformis
Ciao
reginaldo
 
Ultima modifica:

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, per cortesia linus, prima di caricare le foto su tinypic, seleziona dall'apposito menu "Resize" le dimensioni massime di 800x600, grazie.
 

antylopenera

Apprendista Florello
La seconda mi pare sia l' Opuntia engelmannii var. linguiformis,
l' aeonium credo anche io che sia l' atropurpureum, ma lo vedo sofferente,
TIPICO di quando è costretto in casa, anche se in luogo luminoso.
MI RACCOMANDO: con i nuovi tepori, mettili tutti fuori!!!!!
L' aeonium, se riparato da eventuali gelate, resiste scoperto anche in inverno
(con l' accortezza di annaffiarlo, anche se sporadicamente, perchè VEGETA proprio nei mesi freddi).
 
Alto