• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

alcune spinose da identificare...

gabriele'78

Giardinauta Senior
sto cercando di schedare tutte le mie cicce e vorrei dare a tutte loro un nome. chiedo gentilmente a voi di aiutarmi nell'identificazione, ne posto alcune...

grazie anticipate :)

1
24pihpw.jpg


2
t0n8ua.jpg


3
jiyp0h.jpg


4
23w0fap.jpg


5
ng7cyv.jpg
 

miciajulie

Fiorin Florello
4, quasi sicura, opuntia monacantha, e se facesse quache piccolino ancora ti potrei dire se var monstruosa o no
3 oserei chamacereus silvestrii
1 altra opuntia azzardo linguiformis, ma non scommetterei 5 cents
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
L'ultima Borzicactus samaipatanus... per il resto guardo meglio domani, ora ho crollando dal sonno! :storto:
Però una cosa te la dico subito: il soleeee :lol:
 

miky80

Maestro Giardinauta
boh59.jpg
sperando di aiutarvi metto la foto della pianta madre della nr 5 (sporca di terra causa caduta traumatica ma senza contusioni per fortuna!)
vi do almeno un idea del portamento della spinosa, resta il fatto che la sua foto è meglio della mia a livello dei particolari ..
il colore verdastro è dato dall'assenza di luce però è proprio lei...ù

ah si non ha mai fiorito da quando mio padre ce l'ha:martello2(credo quattro anni:confuso:) forse a causa del fatto che non ha mai svernato fuori :squint:
 
Ultima modifica:

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

non devono svernare fuori (in inverno vanno tenute in serra fredda), ma devono passare la bella stagione fuori. Al sole, al caldo ed all'aria.
In questo modo non filano, si irrobustiscono e stanno decisamente meglio.

Ste
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
4, quasi sicura, opuntia monacantha, e se facesse quache piccolino ancora ti potrei dire se var monstruosa o no
3 oserei chamacereus silvestrii
1 altra opuntia azzardo linguiformis, ma non scommetterei 5 cents

grazie mille julie :love_4: per la var della della 4° attendo i figlioletti allora

Per la 3 quoto miciajulie! La 2 è una Mammillaria, forse microhelia!

grazie orange juice è proprio lei :hands13:

:flower:

L'ultima Borzicactus samaipatanus... per il resto guardo meglio domani, ora ho crollando dal sonno!
Però una cosa te la dico subito: il soleeee

grazie Mor@ :love_4: ...controllavo le temperature minime sopportate e di samaipatanus ho trovato solo il Bolivicereus :confuso: e su google noto che son le stesse foto ...Bolivicereus e Borzicactus son la stessa cosa? perchè dell'ultimo la temperatura sopportata è inferiore rispetto al bolivicereus...

riguardo al sole :fischio: io sono innocente! a suo tempo le ho messe al sole ma vedendo che soffrivano le ho riposizionate all'ombra! :hehe:

Vedi l'allegato 51156
sperando di aiutarvi metto la foto della pianta madre della nr 5 (sporca di terra causa caduta traumatica ma senza contusioni per fortuna!)
vi do almeno un idea del portamento della spinosa, resta il fatto che la sua foto è meglio della mia a livello dei particolari ..
il colore verdastro è dato dall'assenza di luce però è proprio lei...ù

ah si non ha mai fiorito da quando mio padre ce l'ha(credo quattro anni:confuso:) forse a causa del fatto che non ha mai svernato fuori

grazie per l'aiuto miky :eek:k07: sicuramente vedere il portamento servirà per confermare o correggere l'identificazione :love_4:
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Gabriè, mi associo all'esimia collega: in primavera- estate buttale fuori.:hehe:

Ciao,

non devono svernare fuori (in inverno vanno tenute in serra fredda), ma devono passare la bella stagione fuori. Al sole, al caldo ed all'aria.
In questo modo non filano, si irrobustiscono e stanno decisamente meglio.

Ste

:martello: si vabeh lo ammetto, in effetti sono un pochino filate :D ma prometto che in primavera farò l'angolo grassine in pieno sole e costruirò una tettoia con una rete a maglie fine per proteggerle da tempesta e dai raggi solari delle ore centrali! :hehe:
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se le hai messe direttamente al sole, dopo un periodo in casa, hanno sofferto per forza.
Le piante devono essere acclimatate, ossia portate prima all'aperto, in una zona ombreggiata o con il sole attenuato (con tenda etc.), poi, dopo qualche giorno, messe in sole pieno.
Se non fai così le piante si scottano e patiscono notevolmente.
Se invece restano sempre in casa, per cercare la luce, filano e si allungano in modo innaturale.

Ste
 
Ultima modifica:

gabriele'78

Giardinauta Senior
Ciao,

se le hai messe direttamente al sole, dopo un periodo in casa, hanno sofferto per forza.
Le piante devono essere acclimatate, ossia portate prima all'aperto, in una zona ombreggiata o con il sole attenuato (con tenda etc.), poi, dopo qualche giorno, messe in sole pieno.
Se non fai così le piante si scottano e patiscono notevolmente.
Se invece restano sempre in casa, per cercare la luce, filano e si allungano in modo innaturale.

Ste

ciao ste :)
no, le tenevo sotto ad un glicine in posizione luminosa ma non esposte al sole, se non qualche ora al mattino. cmq si le ho incendiate. il prossimo anno le esporrò al sole gradualmente e cercherò di proteggerle come dicevo dai raggi solari più cocenti :eek:k07:
grazie per le info

:Saluto:
 
Alto