• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

POTATURA ...

B

Blue

Guest
Ciao a tutti
scusate se la domanda e' un pochino "fuori periodo", ma ... voglio prepararmi per tempo ;)

Nel mio giardino ho piante di vario tipo, Nocciole, un noce, Pesce, albicocche, ciliegie, Pere, Prugne ...di cui alcune (Prugne, albicocche ) con un tronco piccolo (circa 4 cm di diametro nel tronco principale), altre (pere, pesche e nocciole) con tronco dal diametro di 10 cm, ed infine ciliegio e noce con diametri grossi (30-40 cm di diametro).

Premesso questo, COME SI POTA?
C'e' una tecnica giusta? Cosa tagliare e cosa lasciare? Come tagliare?

Grazie in anticipo ...

Blue
 
S

Simon

Guest
io ti consiglerei di cercare su internet POTATURA DI ALBERI DA FRUTTO altrimenti sarebbe troppo lungo spiegarti i vari passaggi.
 

tigro

Giardinauta
Ho iniziato comperando un libro fotografico sulla potatura, perchè in quello solo descrittivi ci capivo poco. Il primo anno ho chiamato un potatore, poi alla fine non fanno mai quelo che vorresti tu, ma quello che secondo loro è assolutamente obbligatorio! In febbraio ho potato io mele e pere, sostanzialmente come mi sarebbe stato più utile per passarci sotto con il trattore rasaerba e per mettere ordinie nella chioma, risultati buoni per ora, sarà come sempre la fortuna della prima volta. :confused:
 
B

Bre

Guest
Ciao
La potatura e' un discorso MOLTO DELICATO
ogni pianta ha la sua potatura e ci sono varie fasi della potatura, non solo quella "autunnale o primaverile" esiste anche la potatura verde estiva e la potatura varia a seconda della vita della pianta, c'e' la potatura di allevamento, di crescita, di mantenimento, di rinnovo, ecc ecc
e ci sono anche varie "scuole di pensiero" sulla potatura che a volte si scontrano l'un l'altra... alcuni potatori cimano ogni pianta senza pieta'; altri invece insegnano che bisogna lasciare una cima o punta lungo il ramo perche' bisogna rispettare la "legge" della linfa ascendente (grezza) che va fino al germoglio in punta e ridiscende e diventa linfa elaborata e produttiva.....
poi bisogna capire che ogni pianta deve avere la sua forma giusta e capire quale ramo tagliare, a quale altezza e con quale criterio...
quante cose....
vedi la potatura non e' un discorso semplicistico
bisogna prima imparare la pianta che organismo ha e che tipo di sviluppo richiede per poter dare i suoi migliori frutti.
Io ti posso consigliare un bellissimo libro che forse non troverai in ristampa pero' se lo trovi in qualche vecchia libreria o in biblioteca ti consiglio di prenderlo e fartene subito una copia perche' spiega tutto in maniera semplice ma abbastanza facile da capire (pure per me che sono una cozza..)
si chiama MANUALE DI FRUTTICOLTURA edizioni EDAGRICOLE BOLOGNA di Branzanti e Ricci non ho trovato manuali piu' completi in quelli moderni.
auguri e studia piu' che puoi ;)
ciao
Bre
 
Alto