• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura vite

Andrea1379

Aspirante Giardinauta
Sono d'accordo con te ironbee!!! Se qualcuno mi facesse vedere sarebbe sicuramente più facile...ma domanda dopo domanda sto comunque facendomi un'idea..:)
L'unica cosa non capisco come possa essere sempre più basso lo sperone del capo a frutto...mi spiego se quest'anno lascio il capo a frutto e sotto lo sperone l'anno prossimo lo sperone sarà il mio capo a frutto e lascerò uno sperone nuovo più in basso...così via nei prossimi anni...così facendo ci abbassiamo sempre più con il capo a frutto....non so se mi sono spiegato....se riesci a spiegarmi dove la mia logica sbaglia penso di avere capito più o meno tutto...;)

Grazie davvero!!
 

ironbee

Guru Giardinauta
Messo così il tuo dubbio è logico, però tieni presente che:
lo sperone è un optional
l'ideale sarebbe uno sperone alla stessa altezza, in modo che si formi la cosiddetta "testa di salice" a forma di T
 

ironbee

Guru Giardinauta
Messo così il tuo dubbio è logico, però tieni presente che:
lo sperone è un optional
l'ideale sarebbe uno sperone alla stessa altezza, in modo che si formi la cosiddetta "testa di salice" a forma di T
per completare il discorso tieni presente anche che:
i tralci che nascono dallo sperone non è detto che siano idonei a diventare capi a frutto, perché poco vigorosi o perché danneggiati dal vento, da parassiti, ecc.
in una situazione ottimale il primo tralcio nato sullo sperone diventa il nuovo sperone e il secondo diventa il nuovo capo a frutto e così via negli anni successivi, quindi la vite tende molto lentamente a crescere, non ad abbassarsi

Dato che si tratta di una vite in vaso per le concimazioni lascio la parola a quelli che già la coltivano così.
 

billgates13

Giardinauta Senior
per me se vuoi avere fogliame per coprirti lascia quello che vuoi tanto a questo ti serve .
se vuoi mangiare qualche grappolo(qualche...) di uva non ti serve lo sperone ma basta lasciare sempre in basso un capo a frutto che va dalle 5 alle 7 gemme.
leghi il capo dritto alla ringhiera e basta.
la vite è in vaso quindi non ha tutta quella forza da produrre chissà che.
fra qualche anno svasi e riduci e ricominci.
 
Alto