• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura rose

Ditonerosso

Aspirante Giardinauta
Ciao! Considerato il meteo e la luna, ho atteso con la potatura ed ora che pensavo di procedere con il 5 di marzo (inizio luna vecchia di marzo), ho verificato che le piante hanno già iniziato con la germinazione ... cosa faccio?

Attendo il 5 marzo e procedo comunque? ... o sono troppo tardi?

Tra pianta in vaso e pianta in terra ... mi suggerite di avere due sistemi differenti di potatura?

In merito al come potare sono in "conflitto" d'opinione con i condomini che a differenza di me tenderebbero a lasciare la pianta molto alta. Io procederei con una potatura media lasciando per quelle in vaso al massimo 10-20cm di altezza e per quelle in terra max 50 cm.
Mio suocero ogni anno provvede a potature drastiche che lasciano solo la base ... ma se ci provo sicuramente i condomini mi linciano.

Ciao!
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
taglia che sei ancora in tempo...
riguardo al come, bisognerebbe conoscerne la varietà, presupponendo che siano HT (le più comuni) allora il taglio radicale è quello indicato per loro, sia per quelle in vaso che in terra
le floribunde vanno potate appena più lunghe
diverso il caso di rose antiche, non rifiorenti ecc. dove il taglio segue regole precise in base alla specie

POTATURA DELLE ROSE | Giardino delle Rose

CLASSIFICAZIONE DELLE ROSE | Giardino delle Rose
 

Ditonerosso

Aspirante Giardinauta
Invio un paio di foto: 2 vasi ed una aiuola

Aiula_c.jpg

Aiuola_Rosa Antica.jpg

Vaso1a.jpg

Penso che siano tutte HT tranne una rosa antica (fiore bianco) centrale nell'aiuola.

Vaso2a.jpg

Mi puoi dare conferma? ... o mi puoi indicare come esserne certo?

Per la rosa antica cosa mi consigli?
 

Ditonerosso

Aspirante Giardinauta
Ci sono fiori o piante che proteggono le rose o che convivono senza apportare rischi di muffe o parassiti?

PEnsavo di piantare un paio di spicchi d'aglio ... ;-)
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Fanno danche dei bei fiori bianchi, mettili che male non fanno :)
ma quelle che si vedono sono foto dell'anno scorso o sono recenti?
Perchè se le rose hanno già le foglie non puoi mica tagliare...
 

Ditonerosso

Aspirante Giardinauta
sono dell'anno scorso. Era per facilitare l'individuazione del tipo di rosa.

Per i fiori di bordura ... che tipo di pianta mi consigliate? L'anno scorso c'erano Tagete ma ho verificato che tendono a sviluppare problemi di oidio.
 

il-balcone-sulla-città

Aspirante Giardinauta
sono dell'anno scorso. Era per facilitare l'individuazione del tipo di rosa.

Per i fiori di bordura ... che tipo di pianta mi consigliate? L'anno scorso c'erano Tagete ma ho verificato che tendono a sviluppare problemi di oidio.

Io ho avuto una bruttissima esperienza col tagete. L'ho piantato in dei vasi vicino la rosa, suggeritomi per combattere gli afidi... zero afidi, vero, ma completamente infestato dal ragnetto rosso.... in modo osceno! Non so se ha attirato l'acaro e successivamente diffuso il contagio a rosa, rosmarino e falso-gelsomino, oppure viceversa... so solo che sulle altre piante son riuscito a debellare l'infestazione in poco tempo, ma il tagete ho dovuto buttarlo (nonostante il bombardamento col Borneo), perché continuava a sviluppare la bestiaccia e ormai era diventato un "focolaio" perenne...
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
difficile distinguerle con le foto postate (occorrono foto più ravvicinate e nitide del fiore, foglie e rami, ecc.)
riguardo a piante annuali da abbinare uso i tagete (che non mi hanno mai dato nessuno dei problemi citati), gazanie, lobelia, nemesia, zinnie, osteospermum
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Una bella salviona: io l'ho messa alla base della zephirine e fa la sua porca figura tutto l'anno, copre tutto ed è argentata. A fine inverno la poti e viene su più bella di prima :)
Oppure altre aromatiche tappezzanti (che poi comunque un 30-40 cm ti si alzano lo stesso), come santolina, elicriso, nella vascona ci puoi mettere della pervinca...
 
Alto