• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potatura rincospermo

mastrociliegia

Aspirante Giardinauta
... finalmente il mio rinco sta fiorendo dopo un lungo periodo di perdita del fogliame (probabile rinnovo), vorrei al termine di questa fioritura (quest'anno ritardata, nonostante l'inverno mite) provare a potarlo (non l'ho mai fatto, tranne qualche piccolo rametto secco) .. i problemi sono due: tanto per cominciare i rami sporgono e di parecchio dal grigliato e danno sulla strada (sono al 2° piano), ma diciamo che in qualche modo posso ovviare mandando qualcuno giù a raccogliere i rami potati ... il problema più grosso è che non avendo mai potato (il rinco ce l'ho da ca. 4 anni) non sò quanto devo potare .. cioè devo tagliare appena fuori il grigliato? .... ma se faccio così rischio di ritrovarmi con un groviglio di rami senza foglie (dato che per effetto della caduta verificatasi le uniche foglie sono in prossimità degli apici, vicino alle infiorescenze) e poi è questo il momento giusto per potare e rinvigorire la pianta o rischio di far danno .. del resto se aspetto troppo sarà ancora più difficile potare (a meno di non procurarsi una piattaforma mobile ...)
Che faccio? .. Attendo lumi dai guru del forum ...
Buona giornata!
 

lella62

Giardinauta
Ciao Mastrociliegia, c'è una vecchia (si fa per dire) discussione del 24/5/2007 intitolata "vecchia pianta rampicante: di che si tratta?" di Lucyliù, in cui è spiegata molto bene tutta la potatura! Facci un salto e vedi se ti è d'aiuto, di più io non so dirti! Ciao:Saluto:
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ciao
Puoi pure potare ora.Anche se i rami sono nudi ( per effetto della caduta delle foglie) vedrai che le foglie ricresceranno. Il rincho sopporta potature quasi in ogni stagione. Io ad es ne ho potato uno prima della fioritura ( ed ha poi fiorito) e l'anno scorso un altro giusto in questo periodo ed è andata bene:) . Se poti ora avrà tempo di rimettere le foglie e di riempirsi nuovamente prima dell'autunno. Se non hai dato del concime a lento rilascio ora ( dopo la potatura) potresti concimarlo per favorire l'emissione di nuove foglie.
 
S

silviaviola

Guest
Approfitto anche io del tuo consiglio allora! il rincho che ho a Nord ha dei getti molto lunghi che vorrei "regolare"! :flower:
Ma.. domanda: se non viene MAI potato si offende? in teoria no.. in pratica non lo so. La discussione già aperta sui rincho è talmente lunga che mi è capitato di "inserirmi" ma senza molto esito.. eh eh :flower:
 

chiara a neve

Aspirante Giardinauta
Stesso problema di matrociliegia al 100%, grigliato con rami che sporgono e foglie solo in cima, vicino alle infiorescenze. Mi stavo appunto chiedendo cosa fare. Voi dite di potare ugualmente? E se non potiamo, cosa succede alla pianta?
Ora vado a riprendermi la discussione vecchia per vedere se ci sono novità...
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
potare o non potare......:confuso: Per il rincho non fa alcuna differenza.:D nel senso che in entrambi i casi per lui andrà sempe bene. La potatura è in fondo una questione di gusto.
Io ne ho due che poto pochissimo poichè sono in una posizione talmente scomoda che per arrivarci ci vuole la scala allungabile.
Mentre un altro viene potato più spesso poichè devo indirizzarlo in una particolare direzione. Tutte le piante stanno bene.
Se vedete però che la pianta è stentata, spoglia alla base ed un pò "rachitica" allora la miglior soluzione per rinvigorirla è una bella potata.
Ricordatevi che non teme neppure le potature più drastiche:) :Saluto:
 

mastrociliegia

Aspirante Giardinauta
ok!

allora è deciso! vada per la potatura (sperem in bene) .. prima però aspetto che sfiorisca, sarebbe un peccato dopo tanto aspettare privarsi del mantello bianco e profumato no?!?! ... poi giù di cesoie ... una sola cosa: fà niente se non cicatrizzo il lattice dei tagli con una spruzzata d'acqua? .. Non si offende per la mancanza di "rispetto"?
Cmq, vedo di recuperare la vecchia discussione ...
Grazie!
 

molly

Aspirante Giardinauta
quoto echinodorus...
Il rinco è una pianta molto "paziente" sopporta tutto o quasi.
Il mio consiglio è di potare per dare una forma.
Il mio vicino confinante ne alcune piante che sono abbondantemente anche dalla mia parte. Noi lo tagliamo per contenerlo... ed è difficilissimo fa fiori e foglie a volontà!!
 

Vincenzo VA

Florello
Ma.. domanda: se non viene MAI potato si offende?

Se non viene mai potato sta benissimo solo che i rami, col passare degli anni, diventano grossi e legnosi e tendono a non avere foglie diversamente dai rametti nuovi.

X Mastrociliegia: certo, goditi la bella fioritura e dopo poti. Il lattice si secca, non c'è bisogno di spruzzare nulla quando poti.

Ladiscussione di Lucyliù è questa:

http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/45425-vecchia-pianta-rampicante-si-tratta.html
 
Ultima modifica:

Lucyliù

Giardinauta
vi consiglio (dal mio piccolo)..di potare .....soprattutto se ci sono troppi rami legnosi grossi spessi e senza foglie....il mio rinco dopo la potatura è rinato!!:froggie_r
 

lella62

Giardinauta
Se non viene mai potato sta benissimo solo che i rami, col passare degli anni, diventano grossi e legnosi e tendono a non avere foglie diversamente dai rametti nuovi.

X Mastrociliegia: certo, goditi la bella fioritura e dopo poti. Il lattice si secca, non c'è bisogno di spruzzare nulla quando poti.

Ladiscussione di Lucyliù è questa:

http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/45425-vecchia-pianta-rampicante-si-tratta.html
La discussione che intendevo è proprio questa, grazie!! E' che io non sono capace a mettere i link delle altre discussioni sul post, puoi mica dirmi come si fa per favore? Grazie! :Saluto: :Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
Apri la discussione, vai nella barra degli indirizzi (in alto dove c'è http//...) clicchi col tasto destro, selezioni "copia", vai nel post, tasto destro, "incolla". Ok? :eek:k07:
 

chiara a neve

Aspirante Giardinauta
vi consiglio (dal mio piccolo)..di potare .....soprattutto se ci sono troppi rami legnosi grossi spessi e senza foglie....il mio rinco dopo la potatura è rinato!!:froggie_r

Va bene, è l'identikit dei miei, mi avete convinto! Quando saranno sfioriti del tutto (e smetterà di piovere per un po' di ore) provvederò :food:
 
Alto