• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura dipladenia.

faunorosso

Giardinauta
Salve a tutti.

Ho delle dipladenie ormai da quasi due anni, non le ho mai potate è sono cresciute in maniera vigorosa alcune arrampicandosi sul grigliato sono ormai arrivate ben oltre i 2 metri e mezzo. Adesso sono state colpite da cocciniglia cotonosa. Dovrei trattarle con il prodotto specifico per cocciniglia, ma mi chiedevo se era il caso di potarla, visto che alcuni rami si sono spogliati di foglie e sono diventati legnosi.

Il mio dubbio è se fosse opportuno potarla in questo periodo e di quando ridurre i rami principali?
 

Mirko's

Giardinauta Senior
Intanto per debellare la cocciniglia potresti usare l'olio bianco ... per la potatura forse sarebbe meglio la primavera :)
 

faunorosso

Giardinauta
Grazie per la risposta Mirko's. Di solito tratto con olio + un insetticida. Il dubbio sulla potatura nasce dal fatto che su diversi siti ho letto di potare in autunno e in primavera, in altri a fine fioritura. Le dipladenie qui da me, fanno fiori praticamente tutto l'anno, qual'è il momento giusto?
 
Alto