• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potatura del pitosforo

Cocchi75

Aspirante Giardinauta
IMG-20151008-WA0010.jpg
Ciao a tutti :)
avrei necessità di "ridimensionare" la mia sepie... in pratica (come potete vedere dalla foto) dovrei cercare di far crescere la siepe più attaccata possibile alla recinzione per non invadere troppo la "banchina" stradale... ho iniziato a tagliare proprio a fili recinzione ma mi è sorto il dubbio:"ma sto facendo bene?"
E, quindi, lo chiedo a voi!!! ricrescerà la mia siepe? posso continuare a tagliare in questo modo?
in più, se volessi rinfoltirla alla base (sul lato interno della recinzione) dite di potarla anche in cima? magari portarla a filo della recinzione!!!
grazie mille anticipatamente :)
 

di mauro rosario

Master Florello
LA potatura la puoi fare,visto che crea anche dei problemi al suolo pubblico ,riguardo la sua rinfoltitura ,va tagliata la parte apicale,ciao
 

Cocchi75

Aspirante Giardinauta
:) grazie... quindi posso procedere tranquillamente come avevo iniziato? e di sopra quanto effettivamente dovrei tagliarla? se la taglio a filo recinzione è troppo? ricrescerà molto più lentamente poi?
Scusate le troppe domande, ma non vorrei far danni come il mio solito :D
 
K

Kakugo

Guest
Finché lasci al ramo qualche foglia, puoi tagliare corto quanto vuoi.
Il pitosforo è quasi come l'alloro nella capacità di rigettare da potature estremamente drastiche.
 

Cocchi75

Aspirante Giardinauta
wow! allora provvedo quanto prima a tagliarlo!!! dite che per l'estate prossima rinvigorisce un pò di più?
 

di mauro rosario

Master Florello
Per adesso la tagli.poi dai un po di concime a lenta cessione ,per affrontare nel miglior modo possibile l'inverno,poi a metà marzo dai una concimata con azoto puro e poi vedrai che crescita avrà il tuo pitosforo ,ciao
 

Cocchi75

Aspirante Giardinauta
Ciao!!! grazie per i consigli e scusate la mia assenza...
essendo proprio ignorante, posso sapere per i concimi a lenta cessione quali posso usare e in che dosi? e per l'azoto puro?
grazie mille :)
 
Alto