NicolaScru
Giardinauta
Ciao a tutti. In primavera ho piantato un astone di ciliegio franco. Durante l'estate la pianta è cresciuta molto, però solo in verticale, cioè non ha dato rami laterali (a parte uno, ma striminzito e troppo basso).
Il mio problema è che quando il prossimo anno formerà i primi rami, sarà impossibile raccogliere qualche frutto senza l'ausilio di una scala, mentre io volevo mantenere almeno 3-4 rami bassi, ad altezza busto.
In breve, vorrei decapitare l'albero di una cinquantina di cm all'inizio della nuova primavera, in modo che mi dia un ramo centrale che continuerò a utilizzare come cima, e dei rami laterali che disporrò a raggiera intorno l'albero e che saranno ad una altezza accettabile per raccogliere le ciliegie.
So che il ciliegio soffre le potature, ma se non faccio così rischio che i primi rami me li ritrovo a tre metri.
Posso farlo? Grazie attendo consigli
Il mio problema è che quando il prossimo anno formerà i primi rami, sarà impossibile raccogliere qualche frutto senza l'ausilio di una scala, mentre io volevo mantenere almeno 3-4 rami bassi, ad altezza busto.
In breve, vorrei decapitare l'albero di una cinquantina di cm all'inizio della nuova primavera, in modo che mi dia un ramo centrale che continuerò a utilizzare come cima, e dei rami laterali che disporrò a raggiera intorno l'albero e che saranno ad una altezza accettabile per raccogliere le ciliegie.
So che il ciliegio soffre le potature, ma se non faccio così rischio che i primi rami me li ritrovo a tre metri.
Posso farlo? Grazie attendo consigli

Ultima modifica: