pota
I rami da tagliare sono quelli diretti verso il centro della chioma ed i rami che tentano di incrociarsi.
Fra due rami paralleli è preferibile sacrificare quello che da meno prospettive di crescita.
Insomma dovresti identificare il "telaio" che c'è all'interno del "cespuglio" e levare ciò che è di disturbo.
Ma che cosa è di disturbo?
Io direi tutto ciò che cresce a partire dal telaio, ma che senza l'ambizione di farne parte non si trova nemmeno in posizione di far parte della chioma esterna e che quindi toglie aria e luce inutilmente.
Anche i rametti bassi che partono dal tronco io li leverei.
Le foglie dovrebbero essere quasi esclusivamente in "periferia" ed i rametti fini su cui crescono, dovrebbero provenire da rami periferici, non da rametti finissimi che nascono da quelli primari.
Non mi sembra di essere stato particolarmente chiaro, ma allora pensa che i rami via via che si allontanano dal tronco devono diventare via via più piccoli, fino a raggiungere le foglie.
Poco opportuno sarebbe che dai rami principali o addirittura dal tronco, partissero rametti finissimi che conducano direttamente a foglie.
Comunque non farti troppi problemi nel tagliare. La pianta preferirà un rametto in meno che uno in più, ovviamente senza esagerare.
Qui sotto c'è una immagine un po' pasticciata che potrebbe darti un'idea dello sfoltimento-pulizia che intendo.
Però tieni presente che taglierei un po' di più, solo che dalla fotografia non riesco a capire abbastanza per andare oltre, e poi alcuni rami che a me sembrano andare verso il retro, magari invece vengono verso il davanti, quindi non prendere alla lettera il disegno, ma consideralo solo una idea approssimativa, tanto per farmi capire.
![pota.jpg pota.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/38/38837-ace974c6ea5ff833f7f73c30c3883e3c.jpg)