• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potatura acero

frossie

Giardinauta
Ciao a tutti,
ho 2 aceri in giardino piantati circa 3 anni fa 1 alto circa 2 mt ,l'altro poco più di 1,5m.
Sono entrambi aceri palmati anche se con sfumature differenti.

Il punto è questo..in questi 3 anni non li ho mai toccati potandoli infatti sono cresciuti a cespuglio con tanti rami e disordinati e non mi piacciono così..

vorrei correggere l'impostazione di tutti e 2 tagliando diversi rami per dare un portamento più ad albero creando dei palchi e stimolare la crescita delle piante in altezza.

Ora visto il periodo entrambi stanno iniziando a perdere le foglie..

Posso intervenire drasticamente subito dopo la caduta delle foglie o è meglio attendere febbraio prima del risveglio vegetativo ?

grazie dei consigli
,ciao
 

e.leo

Maestro Giardinauta
Ciao.
O aspetti l'inverno quando sono cadute tutte le foglie e la pianta non succhia più linfa o intervieni solo dopo la ripresa vegetativa,e questo è il mio consiglio, per essere sicuro su quali rami intervenire e far ripartire la pianta più rapidamente.
 

Vincenzo VA

Florello
Gli aceri non vanno potati quasi mai. :rolleyes:

Io taglio qualche rametto in pieno inverno quando sono completamente spogli.

Il rischio maggiore è che con la potatura la pianta acquisti quel "portamento eretto" che cerchi tu e che in realtà non è assolutamente adatto. :eek:

La bellezza degli aceri è infatti il portamento "ricadente". :)

In conclusione, se proprio vuoi potarli, fallo in inverno, ma cerca di lasciare rametti orizzontali e piegati all'ingiù altrimenti avrai un pessimo risultato l'anno prossimo.
In pratica, dovresti tagliare solo i rami dritti...a vari livelli di altezza, mantenendo invece "ventagli" di rami orizzontali. :Saluto:
 
Alto