• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potare dieffenbachia

L

Lelina

Guest
Ciao a tutti.
Ritorno alla mia dieffenbachia malconcia. dopo aver attraversato l'inverno in maniera pietosa ma senza mollare ora sembra aver ceduto del tutto. Sta perdendo tutte le foglie e credo che siamo giunti alla conclusione. A questo punto, tentare non nuoce (penso che peggio di così).. :(
Vorrei potarla, perchè secondo me il tronco (al tatto sembra buono e non presenta segni di patimento) è ancora vivo. come posso procedere? devo fare una talea? e come? a che altezza devo tagliare?
Grazie da parte della mia diffi a chiunque saprà darle una mano... :love_4:

[p.s.: qui in ufficio ho una diffy camilla, non solo è viva e vegeta, cresce sempre di più... la mia piccola soddisfazione! :love: Posso ricavare un'altra piantina da questa? e in che periodo è più indicato?]
 

gramigna

Guru Giardinauta
Ciao lelina :)
Io ho rinunciato alla dieffenbachia in terra.
L'anno scorso verso novembre, dalla disperazione ho tagliato la mia, che era più di là che si qua, e l'ho messa a radicare prima in acqua e poi in idrocoltura con palline di argilla e vasi appositi.
Beh! Anche in inverno ha radicato e come se non bastasse ha continuato a fare foglie.:food:
In idrocoltura la pianta ha molte meno esigenze di acqua, di luce, di concime.
Se arrivi alla disperazione più assoluta (spero per te di no :eek:k07: ), questa può essere un'alternativa...
 
L

Lelina

Guest
mi sa che allora procederò così... non ho altre scelte. ma che faccio taglio il tronco a metà e una parte lo metto a radicare l'altra parte lo lascio nel terreno?
e poi.. quello nel terreno, è consigliabile metterlo fuori o lo lascio dentro casa?
Grazie mille per il consiglio, la mia povera creatura non ce la fa ad andare avanti... :(
 

desi655

Florello
Io avevo una diffen che era cresciuta tantissimo...circa 2 metri...putroppo il peso immane del tronco me la faceva cadere e cosi mi sono dovuta decidere...ho provato a farla radicare per margotta (praticare 2 tagli al tronco ,applicare della terra intorno ai tagli e avvolgere il tutto in un sacchettino di plastica forato),il problema è che in casa non sapevo più dove metterla e allora l'ho dovuta mettere fuori in balcone ma purtoppo ha ricevuto sulle foglie troppi raggi solari con la conseguente bruciatura delle stesse...dal momento però che continuava a farmi foglie ho deciso di essere drastica,ho tagliato il tronco e ho messo l'apice della pianta con le foglie in acqua e il restante tronco nella terra (praticamente l'ho lasciato dove già stava).Ora sono 2 settimane che l'ho fatto e il pezzo che ho messo nell'acqua sta bene e mi fa le foglie nuove,devo solo aspettare che mi faccia le radici,il pezzo che ho lasciato nella terra sta anche bene e magari chi lo sà,mi inizia a fare nuovi getti.
Scusa la lunghezza del post ma è solo per farti capire come ho fatto io!!!
 

gramigna

Guru Giardinauta
Ciao Lelina!
Scusa se non ti ho risposto prima ma purtroppo al lavoro non ho proprio tempo di mettermi su internet!:storto:
Quello che ha fatto desi655 è giusto.
Per la parte in terra non ti so dire, io ho dovuto buttarla, era troppo malridotta ma penso che comunque tu possa metterla fuori ma all'ombra e chi lo sa, la primavera fa miracoli!
Per quella in acqua ti consiglio ti tagliare la cima della pianta con qualche foglia e di metterla subito a radicare in vaso apposito per idro, con l'argilla espansa, questo per evitare marciumi perchè la pianta non rimane sempre immersa in acqua (visto che ci sono gli indicatori di livello).
Quando avrà fatto un pò di radici puoi concimarla con i granuli apposta per idrocoltura.
Vedrai come si riprenderà alla grande! :eek:k07:
 
Alto