Syriacus
Giardinauta
Ciao,
Due giorni fa ho provveduto a separare le talee di due Camelie in vaso; ciascun vaso presentava due talee moolto ravvicinate e che non erano state finora mai separate, penso da circa 3-4 anni.
Essendo le radici delle talee piuttosto avvinghiate tra loro, l'operazione non è stata semplicissima e qualche radice o radichetta è molto probabilmente, e inevitabilmente, stata danneggiata o recisa.
Subito dopo il rinvaso naturalmente ho provveduto ad abbondante innaffiatura.
Ora le foglie delle talee separate si presentano un po' "mogie": è qualcosa di normale e come posso rendere meno traumatico questo shock? :astonished:
Due giorni fa ho provveduto a separare le talee di due Camelie in vaso; ciascun vaso presentava due talee moolto ravvicinate e che non erano state finora mai separate, penso da circa 3-4 anni.
Essendo le radici delle talee piuttosto avvinghiate tra loro, l'operazione non è stata semplicissima e qualche radice o radichetta è molto probabilmente, e inevitabilmente, stata danneggiata o recisa.
Subito dopo il rinvaso naturalmente ho provveduto ad abbondante innaffiatura.
Ora le foglie delle talee separate si presentano un po' "mogie": è qualcosa di normale e come posso rendere meno traumatico questo shock? :astonished: