• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

possibile id?

gianfra

Guru Giardinauta
che vuoi è un forum al femminile ed è difficile capire .

Il bottone è il cupolino giallo che sta al centro della rosa e si vde o intravede quando è completamente aperta.

La cosa primaria è la conta ede il profumo e sua descrizione .

Riguardo alla classificazione è un' H.T. senza discussione.

Assomiglia vivamente ad una delle mie ( non classificate)
 
R

Riverviolet

Guest
Sono una schiappina anch'io soprattutto con le ht, ma una cosa è sicura, se quella rosa fosse mia, non le lascerei ancora per molto tutto quel legno.
E' diventata alta, perchè le ht arbustive ce l'hanno di vizio di tirar sù. Mettono legno velocemente e così non gli rimane che fiorire sul poco erbaceo rimasto, in cima.

Magari lascerei il tronco centrale che non mi sembra propenso a compromessi, ma gli altri rami li accorcerei di brutto costringendola a cacciare più ramificazioni erbacee.
Vedo che poggia su un muro, ma comunque si potrebbe tentare sui rami nuovi una leggera legatura e pressione affinchè gli stessi attivino le gemme dormienti del ramo.

In pratica, tenterei di ottnere una rosa ad alberello, che è poi la forma che ormai sembra possedere.
 

maurj

Giardinauta Senior
Sono una schiappina anch'io soprattutto con le ht, ma una cosa è sicura, se quella rosa fosse mia, non le lascerei ancora per molto tutto quel legno.
E' diventata alta, perchè le ht arbustive ce l'hanno di vizio di tirar sù. Mettono legno velocemente e così non gli rimane che fiorire sul poco erbaceo rimasto, in cima.

Magari lascerei il tronco centrale che non mi sembra propenso a compromessi, ma gli altri rami li accorcerei di brutto costringendola a cacciare più ramificazioni erbacee.
Vedo che poggia su un muro, ma comunque si potrebbe tentare sui rami nuovi una leggera legatura e pressione affinchè gli stessi attivino le gemme dormienti del ramo.

In pratica, tenterei di ottnere una rosa ad alberello, che è poi la forma che ormai sembra possedere.

melody, la foto inganna, è molto distante dal muro, almeno 1,5 m., io lo scorso dicembre , sotto il consiglio della mia vicina di casa esperta in rose antiche, ho potato di bruttissimo, fino a 70 cm scarsi, tutto quello che vedi è nuovo, e continua a crescere spaventosamente, pensa che ogni fiore che fa io poto appena sfiorito, e lei rifà subito nuovi rami che crescono sotto gli occhi.ora ha tantissimi boccioli.
 
R

Riverviolet

Guest
Hihihi, una testa indipendete e ribelle eh?
Ha ragione lei, dopotutto.

Allora ingentiliamola, piega i giovani rami legandoli poi a qualcosa piantato al terreno, così butta dai nodi altri rametti e la forma dela pianta si arrotonda e si infittisce un po', ottenendo anche più fiori, non solo lassùùùùùùù dove il cielo è più bluuuuuuuu.

:lol:
 

maurj

Giardinauta Senior
Hihihi, una testa indipendete e ribelle eh?
Ha ragione lei, dopotutto.

Allora ingentiliamola, piega i giovani rami legandoli poi a qualcosa piantato al terreno, così butta dai nodi altri rametti e la forma dela pianta si arrotonda e si infittisce un po', ottenendo anche più fiori, non solo lassùùùùùùù dove il cielo è più bluuuuuuuu.

:lol:

oddio, lo faccio ora? ovviamente li piego verso l'esterno... io ci provo. :confused:
 
R

Riverviolet

Guest
fallo quando vuoi, ma fallo delicatamente, ogni millimetro cerca di sentire se il ramo fà troppa resistenza oppure ti segue dolice ed elastico.
Se fà troppa resistenza lascia perdere perchè potrebbe spezzarsi, viceversa, leghi la punta al supporto verticale facendo in modo che il ramo piegato sia perpendicolare al terreno.
Poi taglia la punta a questo rametto.

E resta a guardare. :hehe:
 

maurj

Giardinauta Senior
grazie melody, ma su ogni ramo c'è un ciuffo di boccioli, aspetto che sforiscono ovviamente, e poi procedo, ho già visto che i rami sono molto elastici, devo solo aspettare che non abbiano fiori, credo ...
 

Anto..

Aspirante Giardinauta
l'altra sera leggevo, che il periodo migliore per piegare i rami è l'autunno, quando il ramo non è piu' tanto tenero da spezzarsi, ma non è neppure ancora legnoso, anche dal colore del ramo si può capire quando è il momento giusto, perchè inizia a diventare verde scuro e tende al marrone...
naturalmente questo per i rami nuovi :flower: ...anche se per le ht la vedo dura!
però la tua pianta anche se diciamo "matura" (vecchia non mi piace :D ) è una bella pianta!!!
 

maurj

Giardinauta Senior
l'altra sera leggevo, che il periodo migliore per piegare i rami è l'autunno, quando il ramo non è piu' tanto tenero da spezzarsi, ma non è neppure ancora legnoso, anche dal colore del ramo si può capire quando è il momento giusto, perchè inizia a diventare verde scuro e tende al marrone...
naturalmente questo per i rami nuovi :flower: ...anche se per le ht la vedo dura!
però la tua pianta anche se diciamo "matura" (vecchia non mi piace :D ) è una bella pianta!!!

grazie mimma. per ora allora mi godo la fantastica fioritura che sta facendo. se ne parla in autunno. dirò alla rosa che l'hai chiamata matura e non vecchia, credo che gradirà...:Saluto:
 
S

silviaviola

Guest
Se non erro la pratica che ti ha descritto MermaidMelody si chiama "pegging-down" ed è stata usata molto in Inghilterra, specie con rose però più flessuose, vedi ibridi di Moschata ... Certo che tentar non nuoce! :flower: Se si lascia piegare dovrebbe venir proprio bene!
 
Alto