• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

possibile id?

Anto..

Aspirante Giardinauta
si è una ht, ma dirti il nome proprio io non ne son capace...
può darsi però che qualcuno sia in grado!:)
 

maurj

Giardinauta Senior
si è una ht, ma dirti il nome proprio io non ne son capace...
può darsi però che qualcuno sia in grado!:)


già mi sembra tantissimo, grazie mimma, è importante anche descrivere l'andamento e altre caratteristiche?
posso dire che cresce molto in altezza, molto velocemente, e vedo che potare i fiori subito dopo che appassiscono le fa produrre subito altri boccioli, in pochissimi giorni.
 

maurj

Giardinauta Senior
melody ho fatto un giro su google e sembrerebbe proprio lei, anche se poi ne ho viste almeno altre 20 che sembrano lei.
ci certo da bocciolo è quasi nera, anzi, ieri un bocciolo, forse per un "pizzico" di qualche parassita perdeva un pò di linfa che era di colore blu scurissimo.
cmq grazie, sempre gentilissima, sto cercando anche di capire come sono classificate le rose, e non ho capito nulla.
 

gianfra

Guru Giardinauta
Mia cara maurj allora :

1) fare la conta dei petali

2) profumo si/no/ni

3) rifiorenza se si come

4) altezza se lasciata andare.

5) descrizione del rosso e di come appare aperta e come si presenta il bottone

6) foto del boccio : come appare prima di aprirsi.

Buon divertimento

Gf.

Personalmente ho 2 anonime rosso scuro una è già in fioritura continua da parile el'altra ( diversa posizione) sta iniziando ora la prima fioritura e si vede ad occhio nudo la diversità . Poi di quelle nomate di H.T. ho la magia nera (n° 2 piante), la chrisler imperial, la papà meilland , la Barkarola ( sta per iniziare la fioritura e non ho ancora fatta la foto) e la black Bacarat ( versione alberello) . Puoi vedere le foto in Photobuket gianfra 2006 epuoi notare le differenze fra loro.
 
Ultima modifica:

maurj

Giardinauta Senior
grazie mille gianfra, cmq sarei un uomo....
oggi mi metto con l'elenco e faccio i compiti, posso dire che profuma , ma non avendo un olfatto buono non so dire se molto o poco, credo molto.
credo che di altezza lasciata andare superi i 2,5 m.
rifiorisce a gruppi, ma non sono sicuro se tu intendessi questo.
la seconda foto è del bocciolo, oppure intendi una fase ancora dopo?
il rosso è abbastanza fedele alla foto, e .... cos'è il bottone?
infine, le tue rose sono fantastiche, davvero.
 

davoust

Giardinauta
Il bottone è il bocciolo.
In altezza se supera anche i due metri e mezzo è praticamente una rampicante...
Secondo me riconoscere una HT rossa è molto difficile, ce ne sono tantissime, e i libri sono ingannatori. Occorre qualcuno che ne abbia piantate in giardino tante e possa avere visto dal vivo le differenze. Forse gianfra o diego25 se passa di qua possono esserti di maggiore aiuto... io faccio fatica.
 
S

silviaviola

Guest
Il bottone è il bocciolo.

Il bottone non era quello al centro del fiore aperto? che può essere verde o strettamente racchiuso da petalini più piccoli rispetto a quelli esterni del fiore.. o almeno io credevo Gianfra intendesse quello :confused:
 

davoust

Giardinauta
Il bottone è il bocciolo.

Sorry, ho detto una ca..z..z..a..t..a!!!
Qua a volte diciamo bottoni i bocci, ma leggendo bene il Gianfra intende giustamente quello che intendi tu:
penso ora ai famosi bottoni centrali verdi di molte galliche...:crazy: :crazy: :crazy:
Siamo uno pari con l'Ulex... mi hai steso subito, colpito e affondato!!!:ros:
 
M

maurizio.cicciarelli@fast

Guest
macchie sulle foglie pianta cicas

:astonishe buonasera a tutti qualcuno sa dirmi cosa causa la formazione di macchie chiare sulle foglie della mia pianta cicas?
 

maurj

Giardinauta Senior
altra foto , si intravede il bottone che rimane chiuso fino a che il fiore appassisce.
rosa001.jpg


questa è invece la piante nel suo insieme, anche se con il fondo dello stesso colore è difficile da capire.
rosa003.jpg
 
S

silviaviola

Guest
certo che qualunque cosa sia... è proprio una bella pianta! io sono negata con i riconoscimenti degli ibridi moderni.. non mi ci metto proprio, sorry! :flower:
 

maurj

Giardinauta Senior
grazie silvia, in realtà sto pensando che è stata piantata dalla vecchia proprietaria con cui ho ottimi rapporti, forse lei sa tutto, nel caso metto scrivo qua il nome. oggi si sono aperti un sacco di boccioli è bellissima.
 

davoust

Giardinauta
grazie silvia, in realtà sto pensando che è stata piantata dalla vecchia proprietaria con cui ho ottimi rapporti, forse lei sa tutto, nel caso metto scrivo qua il nome. oggi si sono aperti un sacco di boccioli è bellissima.

Mi sovviene un quesito: quindi da quanti anni almeno è piantata? Possiamo in base alla risposta scartare tutti gli ibridi ottenuti più recentemente.
Qualcuno ha Mister Lincoln per verificare se il colore può andare?
Mi viene in mente questa perché avevo letto che diventa particolarmente alta, pur rimanendo un cespuglio. Inoltre è profumata, è stata ottenuta negli anni '60 quindi è abbastanza 'classica'. L'unico dubbio è che la Mr. Lincoln sia più porpora e meno 'rossa' di questa.
 

maurj

Giardinauta Senior
quando fate così mi stupisco sempre, accipicchia.
dunque, non so da quanti anni ci sia, io sto in questa casa da un anno, la vecchia proprietaria ci abitava da 12, forse è anche antecedente a lei. non saprei, il tronco alla base è molto grosso, e legnoso.ho guardato la mister lincon e mi sembra molto simile, ma ho capito che non faccio testo, mi sembrano tutte uguali le rosse. indagherò.
intanto grazie mille
 
Alto