• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Portulaca

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
L'ho appesa sul mio terrazzo e se non ricordo male me l'aveva consigliata Ezio, solo che nei libri e sulle riviste si trovano poche notizie in merito e cioè che non deve essere concimata e che va bagnata poco per avere un'abbondante fioritura.
Sarà vero? :confused:

Ciao Pat
 
M

Myosotis

Guest
...e mi raccomando,tienla al sole!Fiorirà fino ad ottobre.Ciao Daniela
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
La tengo al sole :cool: .
Altra domanda: i fiori si aprono solo per un giorno?
Devo asportare quelli appassiti (come?), oppure aspettare che cadano da soli :confused:
Grazie e buona domenica a tutti, Pat
 
G

Gloria2

Guest
Ciao Pat! Innanzitutto grazie per l'interessamento riguardo alla chat!
Per la portulaca, è importante che il terreno sia un po' sabbioso, o che comunque non vi siano ristagni d'acqua: se è una pianta che cresce bene anche se innaffiata poco, è invece facile ai marciumi.
Se hai usato normale terriccio universale, se riesci aggiungi un po' di sabbia oppure smuovilo spesso.
Non ho mai controllato quanto durano i fiori, ma non durano molto: ne fa però così tanti, che non te ne accorgi nemmeno. Io cerco di togliere quelli appassiti se riesco, anche perchè tendono ad appiccicarsi agli steli (ad es. se piove) e non è un bello spettacolo.
Ciao! Gloria
 
P

<Pape>

Guest
Buongiorno a tutti. L'anno scorso ho seminato delle Portulache che mi hanno regalato bellissime fioriture. Su diversi libri ho letto che sono piante annuali ma le mie sono sopravvissute all'inverno ed ora iniziano a fiorire di nuovo... Sono dunque perenni? O forse biennali? O forse sono solo germogliati i semi caduti nei vasi l'anno passato? Vi ringrazio, ciao.
 
G

Gloria2

Guest
Ciao pape, non so dove tu viva, ma al nord le portulache non sopravvivono in inverno. Mi è però capitato più di una volta che nascessero nuove piante dai semi caduti!
Ciao Gloria
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao Gloria, e stato un piacere aiutarti per lo chat, ma tu a che ora preferisci chattare?Penso che altri amici abbiano il tuo stesso problema e se definiamo anche un orario diverso (piu presto), i partecipanti potrebbero aumentare!!!
La mia Portulaca, da poco l'ho travasata, quindi potrei aggiungere sabbia al terriccio, ma quale, quello che usano i muratori? Quello di fiume? Dove lo trovo? In riva ad un fiume?
Grazie Ciao Pat
 
G

Gloria2

Guest
Ciao Pat, nel forum delle piante grasse avevo posto un quesito sulla sabbia e mi è stato spiegato che per “sabbia di fiume” si intende, in effetti, la sabbia che usano in edilizia. Tieni presente, comunque, che io ho coltivato portulache anche in normale terriccio universale, senza aggiunta di sabbia perché non ne avevo a disposizione, e hanno fiorito benissimo: stavo solo attenta a non innaffiarle troppo.
Riguardo alla chat, vediamo se stasera riesco a collegarmi dalle 23.00. Sempre nel forum piante grasse puoi leggere la corrispondenza tra me e Antonio su questo argomento.
Sei sempre dell’idea di venire ad Orticola? Hai contattato Cinzia?
Ciao!! Gloria
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Starò attenta a bagnarla poco, per il resto abbiamo chattato questa sera.
Ciao Pat
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Quanto ci piace chiaccherare!!!!!!
;)
Ciao Pat

P.S. dove vivi Eliana, sono curiosa?

[ 01-05-2001: Messaggio scritto da: Pat ]
 
Alto