• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Podranea brycei

lorenzino

Guru Giardinauta
salve a tutti,
a murabilia ho acquistato una PODRANEA BRYCEI, ovvero una bignonia con fiori rosa.
La signorina del vivaio (francese) mi ha assicurato che è resistente come una bibgnonia (...forse un po' meno...) e mi ha detto che avrei potuto metterla in terra senza problemi.
Spippolando un po' su internet ho invece letto che la pianta teme il freddo e che alle nostre latitudini deve essere tenuta in vaso e riparata in inverno.

Voi cosa ne pensate? Avete esperienza con questa pianta?

getimgphp.jpg


foto: http://www.infojardin.com
 

lorenzino

Guru Giardinauta
sì, è molto bella, per quello non vorrei giustiziarla!

Per le talee sapete se si fanno a dicembre come per la bignonia?
 

miciajulie

Fiorin Florello
senti, ti parlo per esperienza non personale, ce l'ha una mia amica qui a milano e la vedo spesso: la tiene su balcone a sud-ovest, la ringhiera l'ha 'foderata' con una specie di protezione semitrasparente, sembra una tela plastificata a trama grossa, antivento e un po' antifreddo. ce l'ha da anni, ovviamente in vaso, sta benone. non la pota mai, tra un po' comincia a perdere le foglie ma poi in primavera ricaccia serena. poi senti un po' altri che ti dicono.
 

bacarat

Maestro Giardinauta
E' meravigliosa. io conoscevo la podranea ricasoliana, sempre rosa e bellissima. So che cresce bene in toscana (maremma). A quanto ne so io, le bignonie arancio sono resistentissime, quelle rosa vogliono un clima più mite. Però credo vada messa comunque in piena terra. Ciao. bacarat
 

lorenzino

Guru Giardinauta
@miciajulie: grazie per le dritte.

@bacarat: la ricasoliana è molto simile ma più rustica (così ho scoprto di recente!)
 
Alto