• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Poco tiraggio acqua dal pozzo

easter67

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti.
Abito a Manfredonia FG ed ho problemi tiraggio acqua pompa sommersa (26 mt giù).
Vi spiego:
Stavo annaffiato il prato con tubo e dopo un pò inizoalmente si è abbassata la pressione dell'acqua, poi pian piano si è sporcata di giallo e poi di rosso, quasi a terminare.
Ho chiuso tutto e dopo un pò (ancora adesso), seppur uscendo molto meno, l'acqua è pulita.
Cosa potrebbe essere? La falda che si è abbassata oppure sarà frenato un pò di argilla tale da intasare la pompa sommersa?
Grazie a tutti per qualche consiglio.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Acqua gialla e/o rossa :rolleyes:non ho ricordi che possano essere segno di argilla..
Se non erro coi ricordi ed esprimendo la mia opinione ...
- quando è gialla potrebbe significare un eccesso di minerali, magari mi sbaglio, forse della manganese.
- Se rossa la prima cosa che mi viene in mente è un eccesso di ferro e/o relativa ruggine.
SE INVECE è calata la pressione e/o ne esce poca allora probabilmente è diminuita davvero l'acqua e/o il livello della falda
Considerando che quest'inverno la piovosità e la neve sono stati pochi e abbastanza circoscritti, in certe zone piuttosto che in altre, il fatto che la falda sia limitata sia la spiegazione più probabile...
Il fatto che sia rossastra potrebbe trovare giustificazione
- o nel fatto che in inverno solitamente il pozzo per le irrigazioni si usa molto meno quindi nelle condutture e nelle componentistiche dell'impianto (tubo di prelievo e pompa in primis) si può ben formare della ruggine
- E/o verrebbe anche da pensare che se è diminuita la quantità di acqua nella falda ci possa stare che la concentrazione di manganese e di altri minerali (ad es. Il ferro) possa ben essere più alta (perché meno diluita) e quindi " diventare visibile" cambiando il colore dell'acqua.
 
Ultima modifica:

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
.... tale da intasare la pompa sommersa?
Grazie a tutti per qualche consiglio.
Comunque l'idea dell'essersi intasato qualcosa sopratutto se pensi di non avere un buon sistema di filtraggio
Non sarebbe da scartare a priori ...
Se la falda si è davvero abbassata la pompa potrebbe anche aver aspirato melma/sabbia ecc dal fondo del pozzo ...
 
Alto