• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Poca luce e poca acqua: cercasi pianta

celeste

Giardinauta Senior
Cerco una pianta da mettere in posizione molto scomoda (per arrivare ad innaffiarla ci vuole la scaletta), a portamento tendenzialmente ricadente (altrimenti si vede solo il vaso), da tenere in ombra, in posizione non troppo luminosa (ma non buia).
In realtà questa pianta deve andare all'aperto, ma forse devo cercare tra le piante cosiddette d'appartamento (la temperatura è mite).
Mi pare però che la maggioranza di quelle che potrebbero andare per via della luce (tipo felci varie) chiedano terreno sempre umido, mentre io vorrei ridurre le innaffiature al minimo (la posizione è riparata da una tettoia quindi niente pioggia).
Che dite, provo con un potos? O mi date qualche alternativa?
Grazie mille
 
F

Fiorellino

Guest
Secondo me dovresti cercare qualche succulenta ricadente.
Io le ho viste nei vivai, ma non so il nome, forse sono dei sedum....:squint:
ma non sono sicura.
Il potos va bene, ma credo che tema il freddo (è una pianta tropicale).
Io la tengo in bagno (coi i caloriferi accesi) e non so più come fermare
la sua crescita rigogliosa !!!!
 

california

Florello Senior
no..le succulente no..abbisognano di molta luce..
anche il potos ne vuole abbastanza..altrimenti cresce filato e bruttino..
io ti proporrei la la classica erba miseria( al momento mi sfugge il nome scientifico)..ha le foglie di un bel colore viola e fiorellini rosa(mi pare)
ricade, ed è di bocca buona:D
 

celeste

Giardinauta Senior
california ha scritto:
no..le succulente no..abbisognano di molta luce..
anche il potos ne vuole abbastanza..altrimenti cresce filato e bruttino..
io ti proporrei la la classica erba miseria( al momento mi sfugge il nome scientifico)..ha le foglie di un bel colore viola e fiorellini rosa(mi pare)
ricade, ed è di bocca buona:D
Tradescantia, se non sbaglio. Come luce dovrebbe andar bene, ma tutti i siti mi dicono che vuole il terriccio sempre umido ..
Dato però che ce ne sono infinite varietà, forse qualcuna è meno esigente in fatto d'acqua
 
C

Carletto

Guest
Ce ne sono tante...prova con Cissus Rhombifolia "Ellen Danica"...nn farti spaventare dal nome, si trova facilmente...è robusta,ricadente,facile da tenere..per quanto riguarda l'acqua d'inverno va asciutta ma nn arida visto che la tieni all'esterno e d'estate moderatamente umida...io la tengo dentro casa all'ombra e ti assicuro che va che è una meraviglia...
 
C

Carletto

Guest
Beh,anche tutte le edere direi che vanno benissimo...poca acqua d'estate e d'inverno con temperature basse innaffiare di meno...le paperomie..es. paperomia serpens se la temperatura invernale nn scende sotto i 12 gradi....e poi Syngonium podophyllum va benissimo anche se è rampicante la puoi far ricadere...
 

celeste

Giardinauta Senior
Carletto ha scritto:
Beh,anche tutte le edere direi che vanno benissimo...poca acqua d'estate e d'inverno con temperature basse innaffiare di meno...le paperomie..es. paperomia serpens se la temperatura invernale nn scende sotto i 12 gradi....e poi Syngonium podophyllum va benissimo anche se è rampicante la puoi far ricadere...
Grazie. Proverò a trovare queste piante a me sconosciute (tranne l'edera naturalmente) anche se le notizie sulle richieste d'acqua che trovo in Internet (poche) sono un po' contradditorie
 

pavel

Aspirante Giardinauta
So che non è ricadente... però con le sue foglie alte e lunghe si riuscirebbe comunque a far notare...
io ti consiglierei la sanseviera, forse è un pò demodè... però io ce l'ho in un corridoio piuttosto buio e li vive felicemente... in quanto all'acqua ha richieste molto modeste.
Non so se la tradescanzia potrebbe andare bene, io ce l'avevo ma con poca luce mi diventava sempre filata.
 

celeste

Giardinauta Senior
pavel ha scritto:
So che non è ricadente... però con le sue foglie alte e lunghe si riuscirebbe comunque a far notare...
io ti consiglierei la sanseviera, forse è un pò demodè... però io ce l'ho in un corridoio piuttosto buio e li vive felicemente... in quanto all'acqua ha richieste molto modeste.
Grazie. E' una bella pianta, ma poco adatta come portamento: devo metterla in una cassetta attaccata in alto alle sbarre di una finestra
pavel ha scritto:
Non so se la tradescanzia potrebbe andare bene, io ce l'avevo ma con poca luce mi diventava sempre filata.
Penso che comunque la luce di un terrazzo, sia pure poco luminoso, sia molto maggiore di quella di un corridoio. Ho appena preso dei rametti di Tradescantia pallida (quella con le foglie viola): vediamo se riesco a farne talee (probabilmente no!)
 
Alto