• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pitosforo tobira comincia ad ingiallire

NENO

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti innanzitutto mi presento. Sono un neofita assoluto che possiede una terrazza esposta a nord (ahimè) che da anni prova a rinverdire. Ora ho invasato un mese fa otto piante di pitosforo tobira in 4 vasche 100x40x45 ( due per vasca). Le piante sono alte circa 1 m ma da alcuni giorni hanno cominciato ad ingiallire pesantemente ed a cadere le foglie lungo gli arbusti ( non le cime o la chioma, ma le foglie attaccate alla parte legnosa, quelle interne insomma). É normale? Annaffio solo quando sento il terreno secco infilando il dito per 5 cm, ho trattato con confidor (innaffiando) circa due settimane fa per un attacco e di afidi. Prendono sole due ore la mattina e due la sera. Mi scuso per i termini ben poco adeguati. Appena riesco magari provo a postare qualche foto. Intanto grazie a chi vorrà darmi una risposta .
 

Crimson king

Florello
Ciao, é si meglio una foto, comunque il pitosforo in questo periodo stà cambiando le foglie. Per il confidor hai rispettato la percentuale e lo hai dato in ore fresche?
 

NENO

Aspirante Giardinauta
Ciao Crimson King innanzitutto grazie per la risposta. Ho preso due confezioni da 5 ml e le ho diluite in 10 l di acqua (1 ml ogni litro) e ci ho annaffiato tutte e 8 le piante. Il vivaista dove l'ho comprato mi ha detto che 10 litri bastavano è che la percentuale per irrigazione era quella, mi sono fidato. Poi l'ho dato verso le 18.... domani ridimensiono le foto fatte col cellulare e le posto.
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
hai raddoppiato la dose ,io 5ml di confidor li diluisco in 10 litri di acqua, cosa intendi innaffiare? è buona norma utilizzare un atomizzatore e nebulizzare a distanza ,almeno 30 cm. Ad ogni modo può essere un ricambio di foglie,ma per esser precisi metti una foto
 

NENO

Aspirante Giardinauta
Intendo che invece di nebulizzare ci ho innaffiato le piante con un innaffiatoio in modo da farlo assorbire dalle radici (o almeno mi sembra di aver capito che é quello il concetto). Non potevo nebulizzare: ho dei terrazzi molto vicini con dei bambini piccoli e sinceramente avevo paura di fare qualche danno. Sulla confezione era riportata la dose di 1 ml per litro se somministrato per irrigazione...
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
ha allora ok, se fosse dovuto a un non corretto utilizzo, le foglie si sarebbero bruciate e seccate,penso sia una questione di ricambio fogliare,ma metti una foto
ciao
 

Crimson king

Florello
E si anch'io uso il confidor contro la Paysandisia archon e uso 5ml in 10 litri d'acqua, ma per irrorazione, per irrigazione la percentuale è differente va da 5 a 10ml 10 litri
 
Ultima modifica:

njnye

Florello Senior
Ti conviene postare le foto, magari c'è qualche errore più grave. Le foglie gialle nel pittosporo possono avere varie cause.
Meglio vedere lo stato generale della pianta...
 

Beppussu

Aspirante Giardinauta
Alcune foglie dei miei pitosfori sono anche così...a me han detto mancanza di ferro nel terreno!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

angelone54

Guru Giardinauta
Il cambio delle foglie ora non esiste. In questo periodo il Pitosforo deve essere in piena fioritura. Nel tuo caso, essendo esposto a nord, darà una fioritura assai scarsa ma il problema delle foglie gialle è da verificare.
 

NENO

Aspirante Giardinauta
La chioma non sembra risentire di questo problema...non capisco...se provo con un po' di sangue di bue rischio di fare peggio?
 

njnye

Florello Senior
Il pittosporo quando si stressa fa subito foglie gialle. Se prende troppo sole fa foglie gialle, se prende troppa acqua fa foglie gialle, se si stressa per un rinvaso fa foglie gialle...
Nel tuo caso però ne ha fatte davvero tante e anche i nuovi getti sembrano allungati. Secondo me ha troppo poco sole e qualche scompenso idrico.
 

NENO

Aspirante Giardinauta
In effetti tra rinvaso, poco sole e acqua direi che di stress ne ha avuto. Per il poco sole non posso farci nulla ahimè. Per l'acqua ho innaffiato tre volte in un mese ma forse in maniera troppo abbondante. Le vasche credo siano ben drenate (5-6 cm di lapillo con TNT sopra, più terriccio specifico per rinvasi, consigliato da chi me le ha vendute, contenente una parte di lapillo pure lui). Però considerando che ha anche piovuto e si sono abbassate molto le temperature nei giorni scorsi con venti anche sostenuti potrebbe starci. Per i nuovi getti dici che è il caso di passare subito ad una potatura importante?
 

angelone54

Guru Giardinauta
In effetti tra rinvaso, poco sole e acqua direi che di stress ne ha avuto. Per il poco sole non posso farci nulla ahimè. Per l'acqua ho innaffiato tre volte in un mese ma forse in maniera troppo abbondante. Le vasche credo siano ben drenate (5-6 cm di lapillo con TNT sopra, più terriccio specifico per rinvasi, consigliato da chi me le ha vendute, contenente una parte di lapillo pure lui). Però considerando che ha anche piovuto e si sono abbassate molto le temperature nei giorni scorsi con venti anche sostenuti potrebbe starci. Per i nuovi getti dici che è il caso di passare subito ad una potatura importante?
Tre volte in un mese è decisamente poco. Tra l'altro, lo scorso mese, le temperature erano decisamente alte per cui le piante sono rimaste disidratate. Tenendo conto del contenitore in plastica e della poca insolazione queste piante vanno comunque innaffiate una volta ogni tre giorni, quindi 9/10 volte al mese.;)
 

NENO

Aspirante Giardinauta
Azz....è che sentivo sempre il terreno un po' umido....cercherò allora di non farle morire di sete per lo meno :D
 
Alto