• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pino da salvare

FrancescoC1990

Aspirante Giardinauta
Salve ragazzi mi è stato regalato un pinetto dicendomi essere stato preso su una roccia di un monte a circa 2000 metri.
Me lo hanno dato già così come lo vedrete sullo screenshot. In una bottiglia cone vaso e con la terra di un giardino in cui crescono pini come questo.
Come posso farlo sopravvivere ragazzi?
ImageUploadedByTapatalk1439625642.539033.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Non mi sembra in cattivo stato , però coi pini non si sa mai . Il " problema " più grosso é il " vaso " che , secondo me , va cambiato ( per esperienza ti dico che non é l'ideale un vaso trasparente , alle radici serve il buio ) , in primavera ( quando le gemme diventano verdi ) fagli un bel rinvaso in pomice ( puoi usare il terriccio per bonsai di conifere , se vuoi ) , fallo stare all'aperto in pieno sole ( é una pianta pioniera ) e bagnalo adeguatamente .
 

FrancescoC1990

Aspirante Giardinauta
Ti ringrazio per i consigli.
È in buono stato perché è stato sradicato da pochissimo, solo ieri, e messo poi in questa mezza bottiglia arrangiata.
Le radici non so in che considzioni siano. Credo che non ce ne siano molte però, giusto qualche moncone principale...
C'è pericolo di qualcosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Se é stato sradicato ieri ti consiglio di fare un falso rinvaso e assicurargli un buon terriccio e un buon ambiente per le radici , inoltre se é stato sradicato liberi c'è il pericolo che non sia in buono stato ( i pini non mostrano subito i segni di stress ) .
 

FrancescoC1990

Aspirante Giardinauta
Ti ringrazio.
A questo link: http://www.giardinaggio.org/alberi/alberi-conifere/pino-mugo.asp

Ho trovato un suggerimento per un terriccio adatto: "preferisce suolo leggeri o di medio impasto, ben drenati e preferibilmente neutri".
Per me che andrò in un vivaio, cosa devo cercare? Il terriccio per bonsai di conifere, come da te suggerito va ancora bene?
Qualche prodotto chimico che lo aiuti a radicare è consigliabile?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Albicoccus

Giardinauta Senior
Il terriccio per conifere di cui parlo io lo trovi nei centri bonsai o su internet ( si chiama kiryu ) , se devi andare in vivaio prendi la pomice ( Costa anche meno ) e magari la mescoli con un pò di T.U. ( un 10% basta é avanza ) .
Per l'attecchimento ci sono i fitostimolanti , non ti far rifilare i concimi ( a me fanno così ) .
 

FrancescoC1990

Aspirante Giardinauta
Va bene. Vi ringrazio tanto.
Vi farò sapere come si evolverà la salute dell'alberello. Speriamo bene e incrociamo le dita. A presto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

xadax

Giardinauta Senior
Ti auguro di farne una pianta spettacolare ma non ti illudere...é capace di passare l'inverno verde e poi in un attimo ingiallire e perdere tutti gli aghi, di morire da qui a una settimana o mese, oppure, ma realisticamente molto improbabile radicare. Le piante non si sradicano mai! Infatti quel piantino non avrà il fittone e le radici secondarie saranno sicuramente strappate... La cosa si complica per il fatto che siamo fuori stagione per i trapianti...fosse un'altra famiglia di piante e fosse primavera ti direi ce la puoi fare!!!! Ma le conifere non sopportano pratiche brutali.scusa la franchezza ma il quadro é questo.
 

aurex

Esperto di Bonsai
si possono sdradicare e come....basta usare gli opportuni accorgimenti ..(tecnica, periodo giusto...ecc..) ...i bonsai più belli del mondo sono quasi tutte piante provenienti da raccolta in natura (yamadori)....benchè sia una pratica che impatta con l'ambiente e quindi effettuata con le opportune attenzioni ( che tutti conosciamo) ...rimane sempre il metodo migliore per ottenere bonsai di un certo livello ed in tempi più rapidi....
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
si possono sdradicare e come....basta usare gli opportuni accorgimenti ..(tecnica, periodo giusto...ecc..) ...i bonsai più belli del mondo sono quasi tutte piante provenienti da raccolta in natura (yamadori)....benchè sia una pratica che impatta con l'ambiente e quindi effettuata con le opportune attenzioni ( che tutti conosciamo) ...rimane sempre il metodo migliore per ottenere bonsai di un certo livello ed in tempi più rapidi....
Infatti , é possibilissimo . Mi raccomando , non raccogliete in aree poco popolate .
 

FrancescoC1990

Aspirante Giardinauta
Xadax, aurex, vi ringrazio. Posso solo sperare in un caso fortuito che vada tutto bene. Terrò il post aggiornato tante volte vi venga la curiosità di sapere come è andata a finire.

Infatti , é possibilissimo . Mi raccomando , non raccogliete in aree poco popolate .
Perché sconsigli di farlo dove c'è poca gente? Scusa se la domanda è banale...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

rosesp

Aspirante Giardinauta
Xadax, aurex, vi ringrazio. Posso solo sperare in un caso fortuito che vada tutto bene. Terrò il post aggiornato tante volte vi venga la curiosità di sapere come è andata a finire.


Perché sconsigli di farlo dove c'è poca gente? Scusa se la domanda è banale...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per aree poco popolate credo proprio intende " poco popolate" da quell'essenza li e non di persone
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Ecco infatti , intendevo poco popolate da piante non da schifosi umanoidi ( quali siamo ) . Per raccogliere piante i luoghi con poca gente sono i migliori : fai quello che devi fare , nessuno ti rompe le scatole e non rischi problemi con la forestale .
 

FrancescoC1990

Aspirante Giardinauta
Salve ragazzi, rispolvero il topic per aggiornarvi sulla situazione del pino. A me sembra in buono stato ma voi mi saprete dire sicuramente di più
2015-12-20 007.JPG 2015-12-20 008.JPG 2015-12-20 009.JPG 2015-12-20 010.JPG 2015-12-20 011.JPG
 
Alto