Gilraen86
Giardinauta Senior
Ciao a tutti!
Premetto che l'unica pianta aromatica fino ad ora resistente a casa nostra è stato il rosmarino.
Ma ora che ho cominciato ad occuparmi del verde, ho aggiunto, con successo, la salvia! :froggie_r
La maggiorana l'aveva presa mia madre mentre non c'ero, così non l'abbiamo rinvasata.
1. La devo lasciare lì oppure la rinvaso anche se non è più il periodo più adatto? Perché non mi sembra molto felice...
2. Prenderne qualche rametto ogni tanto le fa male? Ho letto che ci sono due periodi precisi in cui effettuare la raccolta, ma a noi piace tanto il sapore della maggiorana fresca!!
Come posso fare?
Dai rametti tagliati spuntano i nuovi getti, ma da una parte del vasetto è un po' secca...
Premetto che l'unica pianta aromatica fino ad ora resistente a casa nostra è stato il rosmarino.
Ma ora che ho cominciato ad occuparmi del verde, ho aggiunto, con successo, la salvia! :froggie_r
La maggiorana l'aveva presa mia madre mentre non c'ero, così non l'abbiamo rinvasata.
1. La devo lasciare lì oppure la rinvaso anche se non è più il periodo più adatto? Perché non mi sembra molto felice...
2. Prenderne qualche rametto ogni tanto le fa male? Ho letto che ci sono due periodi precisi in cui effettuare la raccolta, ma a noi piace tanto il sapore della maggiorana fresca!!
Come posso fare?
Dai rametti tagliati spuntano i nuovi getti, ma da una parte del vasetto è un po' secca...