• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Uno "strano" geranio

Abelarda

Aspirante Giardinauta
Un mio vicino mi ha portato questo "geranio invernale", così l'ha definito lui, per curarlo durante le sue ferie... Mi ha anche detto che se volevo potevo prenderne alcunee talee, perchè era resistente e non temeva neppure le gelate tanto che lui l'aveva lasciato in giardino per tutto l'inverno ...
Ora provo a mandarvi la foto (sempre se ci riesco sono la solita imbranata...)

cat: cat: No, mi dice che l'allegato pesa troppo! Come faccio?
Ve lo descrivo in attesa di capirci qualcosa con 'sto computer...
Ha le foglie dei gerani (tipo edera- tanto per interdeci) ma i fiori sono piccoli a imbutino su pannocchiette a stelo sottile (tipo lavanda ma più grandi) di colore rosa ciclamino... :ciglione: :martello:
Uffa sono proprio una frana... Abbiate pietà!! :Saluto: :Saluto: Abe.
 
P

Piera1

Guest
Dalle foglie sembrerebbe proprio un geranio, i fiori però non li ho mai visti. E' molto bello.
 

Abelarda

Aspirante Giardinauta
Sì, è proprio bello

..ma strano. Non lo trovo rappresentato neppure sui libri che ho acquistato... :confused: :confused: Forse anche perchè non so come catalogarlo...
Comunque io lo bagno come i miei gerani e lo concimo con l'apposito liquido in flacone come faccio con loro?!!... :eek:k07:
Speriamo che qualcuno del forum mi aiuti a dargli un nome e, di conseguenza, a sapere come comportarmi con lui... :flower: ... prima che torni il legittimo proprietario... :Saluto: :Saluto:
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,si tratta di heuchera,non so quale specie di preciso,le ho anch'io in giardino;che io sappia non ha nulla a che vedere con i geranei,la mie stanno in pieno e stando in piena terra non le annaffio quasi mai...
 

mercuzio

Maestro Giardinauta
Confermo ....di sicuro è un' heucheriaPotrebbe essere un'Heucheria lilians???
 
Ultima modifica:

Abelarda

Aspirante Giardinauta
Grazie. grazie mille

:hands13: Quindi posso prelevarne alcune talee e piantarle in piena terra... come le ha Buffalo66, semmai a ridosso del muro di casa così in inverno è più riparato. :slow: Che ne dite?. Ma ora che l'ho bagnato e concimato per benino nn che poi ne risente se gli cambio dimora?
:confuso:
Scusate l'insistenza, ma anche su internet non ho trovato validi aiuti... :Saluto:
 
Ultima modifica:
Alto