• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pilea e i suoi figli!

Ape

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutte e tutti!
Ecco la mia pilea. L'ho adottata piccolissima un anno fa. Era già successo in autunno che facesse due polloni ma ora saranno almeno 6! E vedo che ci sono puntine anche sotto la terra!
La pianta madre continua a crescere ma negli ultimi mesi ha perso delle foglie che si sono ingiallite con lentezza e alla fine cadute...non solo quelle alla base ma anche a metà tronco (sospetto che sia stato un cambiamento di posizione per un trasloco momentaneo).
Volevo un consiglio: la pianta madre l' avrei dovuta travasare. Che faccio aspetto che crescano un po' i polloni così travaso e divido? Mi consigliate di tenere qualche figlio attaccato alla madre così infoltisce un po' il vaso visto che la madre è un po spoglia oppure è meglio di no?
Ps Voi la pilea la concimate?
Grazie mille!
 

Allegati

  • Screenshot_20220316-070506_Gallery.jpg
    Screenshot_20220316-070506_Gallery.jpg
    770,1 KB · Visite: 11
  • Screenshot_20220316-070530_Gallery.jpg
    Screenshot_20220316-070530_Gallery.jpg
    379,3 KB · Visite: 11
Ultima modifica di un moderatore:

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se il vaso non è pieno di radici io lascerei che i polloni crescano un pochino prima di dividerli dalla pianta madre.
Se lasciare nello stesso vaso qualche pollone oppure no è una scelta personale. Le piante singole crescono meglio e possono, a loro volta, pollonare. Ma anche avere una pianta completamente spoglia alla base non è esteticamente bellissimo.

Se il terreno è esausto è meglio concimare. Anche una buona concimazione primaverile, alla ripresa vegetativa, non fa male.

Ste
 

Ape

Aspirante Giardinauta
Grazie mille! Tra una decina di giorni vedo lo stato delle radici e capisco meglio se travasare anche la pianta madre (al momento vedo solo una piccola radice che sta uscendo da sotto a non ho ancora controllato i lati) e la divisione dei polloni....Penserò anche alla parte "estetica", vediamo anche quanti ne escono ancora! Comunque il modo in cui si riproduce questa pianta è davvero bello!
Il terreno, invece, che è quello del vivaio a me sembra secchissimo ed eccessivamente drenato, infatti la pianta la devo innaffiare troppo spesso perché si secca subito (nel senso che si pietrifica proprio), valuto anche in base a questo.
Farò sapere!
Grazie mille!
 
Alto