• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pidocchi bianchi

valenuvola

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti ,oggi mentre davo da bere ad una delle rose che ci sono nel mio giardino ho notato che è tutta piena di pidocchietti bianchi..con cosa la posso trattare ?
grazie
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
In genere il bianco non sono i pidocchi, ma un loro "scarto", diciamo...

comunque puoi usare un prodotto sistemico (che dai una volta sola all'anno) oppure un prodotto da contatto (che devi però spruzzare spesso).

Come alternativa ecologica (o, meglio, permessa anche in agricoltura biologica) ci sono i prodotti a base di piretro (piretrine) che però hanno un'efficacia limitata nel tempo.

Quale soluzione preferisci?
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao,potrebbero essere afidi dal color grigiastro,con o senza ali, oppure aleurodidi simili ai dei moscerini bianchi ,o cocciniglie piccoli parassiti con l'aspetto di fiocchi cotonosi bianchi,manda una foto così possiamo avere la certezza di che genere di parassita si tratti
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ciao,potrebbero essere afidi dal color grigiastro,con o senza ali, oppure aleurodidi simili ai dei moscerini bianchi ,o cocciniglie piccoli parassiti con l'aspetto di fiocchi cotonosi bianchi,manda una foto così possiamo avere la certezza di che genere di parassita si tratti

In effetti potrebbe anche essere altro, in particolare cocciniglia. Gli aleurodidi li escluderei, perchè le temperature non sono ancora adatte a questi insetti, nella nostra regione.

Sarebbe anche un po' presto per un massiccio attacco di afidi, però vicino ai laghi magari fa un po' più caldo che da me.

In genere si scambiano per afidi i resti bianchi che restano intorno ai boccioli o sulla pianta in generale. Dovrebbero essere le loro exuvie (cioè gli esoscheletri vuoti). (foto da internet)

aphids.jpg

aphids.jpg
 
Alto