• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piccolo nocciolo in vaso

scoccy

Aspirante Giardinauta
Ho un piccolo nocciolo in vaso che ho prelevato in natura l'anno scorso da un piccolo terreno di mia proprietà causa smottamento dovuto alle piogge cat:

L'ho invasato in fretta e furia per cercare di salvarlo, e in effetti ce l'ha fatta. Purtroppo però la terra che ho usato è quella che avevo a disposizione, cioè quella fangosa della frana. Si è dimostrata pessima, cioè fango quando bagno e un mattone appena asciuga. Devo quindi cambiargli la terra. Avevo in mente di aspettare metà marzo, ma ho visto stamattina che comincia a gonfiare le gemme, e a dire il vero qualcuna sembra già semi aperta.

Vorrei quindi chiedervi: che faccio? Rinvaso adesso rischiando un pò visto che il tempo non è ancora stabile o aspetto ancora un paio di settimane anche se nel frattempo avrà aperto qualche fogliolina? O aspetto addirittura aprile-maggio e cambio terra a pianta partita?
 

ik1npn

Aspirante Giardinauta
Salve,
non sono un esperto, però nel mio giardino sono rimasti 6 arbusti di nocciolo (tonda gentile del Piemonte), sopravissuti alle mie barbarie. Ordunque, tale pianta vegeta in modo ottimale in terreno argilloso che - mi par di capire - è quello che Tu hai ricuperato.
Se la quantità della terra stessa è sufficiente, io farei nulla, tranne un proporzionato apporto di concime.
Saluti
 

mazinga

Master Florello
Di solito le piante si spostano nel periodo invernale quando dormono quindi ti consiglierei di svasarlo e cambiargli la terra prima possibile al massimo non ti farà i frutti per quest'anno.
 

ik1npn

Aspirante Giardinauta
Non hai pensato ad innestarlo, poi, con la "corillina contorta"? E' molto decorativa sai, e fa anche le nocciole, poche e selvatiche, ma sempre buone
saluti
 

scoccy

Aspirante Giardinauta
corillina contorta? Non la conosco, mi informerò, grazie!
Comunque è ancora piccolo, forse tra qualche anno...
 

ik1npn

Aspirante Giardinauta
corillina contorta? Non la conosco, mi informerò, grazie!
Comunque è ancora piccolo, forse tra qualche anno...

Ho letto qui che ALESSANDRO 81 (ma non so se questa citazione diretta è permessa su questo forum) ne ha uno alto un metro.
Fatti discrivere da lui quanto è simpatica quella pianta, (ce l'ho anch'io).
N.B. SE CITAZIONE DIRETTA NON è PERMESSA, SPERO DI NON ESSERE MESSO ALLA GOGNA
 
Alto