• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piccolo aiuto per identificazione

M

marge

Guest
Innanzitutto devo confessare la mia abissale ignoranza nel campo delle piante grasse! Non so assolutamente nulla, pur avendone una decina. Ho un Notocactus (credo si chiami così) da parecchi anni ed altre di cui non conosco il nome, ma che un giorno vi mostrerò in foto perché vi chiederò la cortesia di aiutarmi a dare loro un nome.
Fatta questa premessa, vorrei chiedervi se potete identificarmi, nella immagine che allego, quella specie di albero al centro della foto, che mi piace immensamente e che l'anno scorso ho visto in una fiera locale, alta una ottantina di cm. ed era stupenda! Il prezzo, però, mi fece quasi venire un colpo! :eek:

675w0j


Infine, vorrei chiedervi se potete identificare questa, anch'essa molto bella e 'strana'... scusate la bestialità, ma a me sembra un cervello. :martello:
675weo


Un grazie di cuore. :love_4:
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
marge ha scritto:
Innanzitutto devo confessare la mia abissale ignoranza nel campo delle piante grasse! Non so assolutamente nulla, pur avendone una decina.



Guarda, io ho decine di piante grasse, non so più neanche io quante, eppure soltanto da pochi mesi sto cominciando a volerne sapere di più. E ne ho ancora tante di cui ignoro il nome...
Prima mi limitavo a comprarle perchù mi piacevano.
Ho cominciato a frequentare questo forum per un consiglio su un'orchidea e soprattutto per le piante grasse.
 
C

cactustn

Guest
marge ha scritto:
Innanzitutto devo confessare la mia abissale ignoranza nel campo delle piante grasse! Non so assolutamente nulla, pur avendone una decina. Ho un Notocactus (credo si chiami così) da parecchi anni ed altre di cui non conosco il nome, ma che un giorno vi mostrerò in foto perché vi chiederò la cortesia di aiutarmi a dare loro un nome.
Fatta questa premessa, vorrei chiedervi se potete identificarmi, nella immagine che allego, quella specie di albero al centro della foto, che mi piace immensamente e che l'anno scorso ho visto in una fiera locale, alta una ottantina di cm. ed era stupenda! Il prezzo, però, mi fece quasi venire un colpo! :eek:

675w0j


Infine, vorrei chiedervi se potete identificare questa, anch'essa molto bella e 'strana'... scusate la bestialità, ma a me sembra un cervello. :martello:
675weo


Un grazie di cuore. :love_4:

Allora, nella prima foto si vedono due piante crestate: quella più indietro, dal colore bluastro, dovrebbe essere un Mirtillocactus, mentre quella davanti potrebbe essere un Cereus di qualche tipo.
Quella della seconda foto non riesco ad identificarla. :martello:
Certo una cosa ho capito: ti piacciono particolarmente le crestate!
Un saluto :Saluto: :hands13:
Renzo - Cactustn

www.cactustn.com
 
M

marge

Guest
Grazie a tutti. Adesso so che mi piacciono molto anche il Mirtillocactus e il Borzicactus. :love:
 
Alto