• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piccoli di begonia, possibile?

simomb

Maestro Giardinauta
Ma secondo voi è possibile che delle begonie che ho in vaso si stiano riproducendo? negli stessi vasi ho infatti trovato delle piantine piccoline sul verde rossiccio che proprio mi ricordano le foglie delle begonie, possibile che siano caduti dei semi e siano germogliati??:froggie_r:froggie_r
mi illudo e saranno solo erbacce??:slow:
voi che dite:confuso:
 
P

Piera

Guest
Se è una semperflorens o una pictata certo che sono piantine nuove he nascono dal terriccio, io proprio oggi in queste begonie ho tolto i rami legnosi e quelli vuoti dentro lasciando i rami nuovi che sono nati negli anni.
 

simomb

Maestro Giardinauta
purtroppo non so che tipo di begonie sono, me le hanno date lo scorso sett. da mettre in vasi che uso da bordura, appena posso metto foto, ma ho problemi con la macchina
 

simomb

Maestro Giardinauta
allora, mi sono documentata e ho scoperto , almeno credo, che sono semperflorens!!
ma che bello se si sono riprodotte così, sole solette...domani se riesco posto fotine!
 

simomb

Maestro Giardinauta
ecco quì le foto, che dite saranno cuccioli di begonia o sto coltivando erbacce?
lì nell' angolino a dx
begonia.jpg

e quelle trapiantate
DSC00091.jpg
 

Papyrus

Master Florello
Neanche a me sembrano begonie. Si moltiplicano facilmente per semi, e poi anche con lo stesso sistema della violetta africana: se avete bisogno di un gran numero di piantine, provate :)
 

Papyrus

Master Florello
ehm...scusate l' ignoranza ma come si moltiplicano le violette africane?? :-$

eh infatti papy,come si fa per la begonia,lo stesso con la foglia?

Ragazzi è molto semplice: Prendete una foglia con picciolo e mettetela in un vaso con terreno per fare le talee (torba e sabbia) Io uso terreno normale :D nel giro di qualche settimana dovrevvero spuntare le prime foglioline alla base del picciolo.
Potete provare con dei rami che dovete potare.. Io l'ho letto su un libro :)
Fatemi sapere
 

michele87

Florello Senior
ma davvero:food:eh vabè...io ora non ho semperflorens,sono tutte stecchite,apparte quella con i fiori doppi,ma si sta riprendendo,ha le foglioline:D
papy,questo già una volta te l'ho chiesto,se della tigrina chissà se funziona questo metodo....devo provare e poi ti faccio sapere:)
 

Papyrus

Master Florello
ma davvero:food:eh vabè...io ora non ho semperflorens,sono tutte stecchite,apparte quella con i fiori doppi,ma si sta riprendendo,ha le foglioline:D
papy,questo già una volta te l'ho chiesto,se della tigrina chissà se funziona questo metodo....devo provare e poi ti faccio sapere:)


Per la tigrina, non credo, ma per la sempreflorens si :)
Vi ho fatto il disegnino :lol: ci provo gusto :lol::lol:

Il sacchetto di plastica, potete anche non mettercelo, ma mi è venuto così bene nel disegno, era un peccato toglierlo :lol:
 
Alto