• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piccole ragnete con inserti in che camminano

Mr.bungle

Aspirante Giardinauta
Ciao,

Ho bisogno di aiuto.
Alcune piante che tengo in casa, presentano sulla cima e dietro le foglie delle piccole ragnatele con degli insetti i che si muovo. Inoltre le foglie hanno dei puntini di colore nero.

Si tratta di una edera, due piccolissimi manghi di cui ho piantato i semi e una piantina di canapa (questa comunque credo sia arrivata al suo fine vita).

Allego alcune foto.

Ho messo le piante in balcone al momento e sto preparando un insetticida a base di aglio e cipolla, aceto e sapone per i piatti
Credo che sia ragnetto rosso e da quello che ho letto questo dovrebbe essere un possibile rimedio.

Voi che mi consigliate?
 

Allegati

  • IMG-20220220-WA0008.jpeg
    IMG-20220220-WA0008.jpeg
    783 KB · Visite: 18

Mr.bungle

Aspirante Giardinauta
Ciao,

Ho bisogno di aiuto.
Alcune piante che tengo in casa, presentano sulla cima e dietro le foglie delle piccole ragnatele con degli insetti i che si muovo. Inoltre le foglie hanno dei puntini di colore nero.

Si tratta di una edera, due piccolissimi manghi di cui ho piantato i semi e una piantina di canapa (questa comunque credo sia arrivata al suo fine vita).

Allego alcune foto.

Ho messo le piante in balcone al momento e sto preparando un insetticida a base di aglio e cipolla, aceto e sapone per i piatti
Credo che sia ragnetto rosso e da quello che ho letto questo dovrebbe essere un possibile rimedio.

Voi che mi consigliate?
Hmmm, mancano alcune foto, pare, le posto qui di seguito
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

credo anche io si tratti di ragnetto rosso.
Non avevo mai sentito di un insetticida con tutti questi ingredienti.
Macerato di acqua ed aglio lo conosco.
Acqua e sapone di Marsiglia o sapone molle potassico lo conosco.
Ma questo intruglio non lo avevo mai sentito.

Ste
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

contro il ragnetto rosso basta acqua e sapone di Marsiglia (quello a scaglie).
Acqua ed aglio creano un antiparassitario potente e bisogna fare attenzione a come lo si utilizza.
Oppure usa un buon prodotto chimico.
Come mai tutta questa avversione per la chimica?

Ste
 

Mr.bungle

Aspirante Giardinauta
Il sapone di Marsiglia è un problema, come la chimica, ma solo perché sono a Praga e non parlo ceco. Il sapone di Marsiglia non lo trovo, la chimica è scritta in ceco quindi devo un po' arrangiarmi con il traduttore.
Ho preso questo ieri sera: https://www.obi.cz/pripravek-proti-...msicim-a-sviluskam-inporo-ps-500-ml/p/5736012

Come va usato aglio e cipolla?
Non vorrei aver fatto più danno che altro ieri...
Comunque circa 3 ore dopo aver spruzzato l'infuso aglio e cipolla ho sciacquato le piante nella doccia e poi applicato questo prodotto
 
Ultima modifica:

Mr.bungle

Aspirante Giardinauta
... scopro adesso che ho mentito, parzialmente.
Vendono il sapone di Marsiglia ma solo nelle drogherie, l'ho appena scoperto cercando su internet.
Domani lo compro, il panetto, come andrebbe usato?

In ogni caso penso sia meglio aspettare che ricompaiano, e non stressare troppo le piante, al momento.
Che ne dici?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il sapone lo tagli in scagli, lo sciogli e lo spruzzi.
In ogni caso il prodotto che hai preso va benissimo, quindi non serve più il sapone.

Lascia tranquilla la pianta.

Ste
 

Mr.bungle

Aspirante Giardinauta
Grazie Stefano,

allora seguo le indicazioni del prodotto e se necessario ripeto il trattamento tra 7 giorni.

Il panetto di sapone di marsiglia lo compro comunque, che può sempre servire (e poi perchè ho scoperto che lo vendono pure qua :D)

Grazie
F.
 
Alto