B
bianca62
Guest
Leggendo e curiosando in giro ho appreso che dietro a ogni fiore e pianta si celano leggende, storie, poesie, aneddoti, simbologie ...
Mi piacerebbe condividere in questo 3d informazioni con tutti voi.
Inizio con la regina dei fiori (così definita per la prima volta dalla poetessa Saffo): La Rosa
Si racconta in India che la Dea Lakchmi, la donna più bella del mondo, nacque da una grande rosa. In Oriente fu il fiore sacro alla Dea della gertilità.
In America le rose furono coltivate dagli antichi Inca e dai Peruviani e i rosai erano denominati come "i cespugli del sole".
Gli imperatori Persiani si cingevano il capo con preziosissime corone realizzate con petali di rose cuciti tra loro con rafia di tiglio.
I Greci usarono l'espressione, poi latinizzata in "sub rosa" sotto la rosa, per indicare un fatto segreto e misterioso. Le rose divennero quindi il simbolo della segretezza ed il termine "sub rosa" si tramandò dall'antichità al medioevo. Infatti quando una conversazione doveva svolgersi in segreto si usava appendere al soffitto una rosa. Da qui l'uso di adornare i soffitti con rosoni di stucco.
Nel mondo germanico, mondo di guerrieri, con il termine "roselline" si indicavano le ferite sanguinanti degli eroi e simbolicamente il campo di battaglia era denominato "giardino delle rose".:Saluto:
Mi piacerebbe condividere in questo 3d informazioni con tutti voi.
Inizio con la regina dei fiori (così definita per la prima volta dalla poetessa Saffo): La Rosa
Si racconta in India che la Dea Lakchmi, la donna più bella del mondo, nacque da una grande rosa. In Oriente fu il fiore sacro alla Dea della gertilità.
In America le rose furono coltivate dagli antichi Inca e dai Peruviani e i rosai erano denominati come "i cespugli del sole".
Gli imperatori Persiani si cingevano il capo con preziosissime corone realizzate con petali di rose cuciti tra loro con rafia di tiglio.
I Greci usarono l'espressione, poi latinizzata in "sub rosa" sotto la rosa, per indicare un fatto segreto e misterioso. Le rose divennero quindi il simbolo della segretezza ed il termine "sub rosa" si tramandò dall'antichità al medioevo. Infatti quando una conversazione doveva svolgersi in segreto si usava appendere al soffitto una rosa. Da qui l'uso di adornare i soffitti con rosoni di stucco.
Nel mondo germanico, mondo di guerrieri, con il termine "roselline" si indicavano le ferite sanguinanti degli eroi e simbolicamente il campo di battaglia era denominato "giardino delle rose".:Saluto: